Primi giorni ok a Ushuaia per il recuperato Sala, sulle nevi argentine con Vinatzer, Franzoni e Della Vite

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Primi giorni ok a Ushuaia per il recuperato Sala, sulle nevi argentine con Vinatzer, Franzoni e Della Vite

Lo slalomista lombardo sarà un'aggiunta chiave, dopo l'infortunio dello scorso novembre, al nuovo team di coach Pini per una stagione olimpica cominciata da Ushuaia: il 25 agosto rientro in Italia, poi i ragazzi (con l'aggiunta di De Aliprandini) torneranno dal 12 settembre nella Terra del Fuoco, a breve raggiunta anche da Marta Bassino.

Condizioni invernali sinora molto buone, per i primi quattro azzurri delle squadre di CdM al lavoro sulle nevi argentine.

Alex Vinatzer, Tommaso Sala, Filippo Della Vite e Giovanni Franzoni sono a Ushuaia dallo scorso week-end e, per il gruppo delle discipline tecniche del neo coach della nazionale, Mauro Pini, il blocco di allenamento proseguirà sino al prossimo 25 agosto. Si tratterà però solo del primo, visto che poi dal 12 settembre e sino al 4 ottobre, con il ritorno oltreoceano del gruppo, al quale si aggiungerà Luca De Aliprandini, ci saranno altre tre settimane abbondanti per incrementare e avvicinarsi all’opening di Soelden.

Il focus di Sala, invece, sarà sui primi slalom della stagione in programma da metà novembre tra Levi e Gurgl; proprio in quel periodo del 2024, lo specialista lecchese si infortunò rompendo il crociato del ginocchio sinistro (senza cadere) in allenamento in Val Senales, prima della gara austriaca. Il recupero è stato davvero buono, a poco più di 6 mesi dall’intervento Tommy è tornato, ai primi di giugno, in pista allo Stelvio e ora può lavorare a pieno regime con i compagni.

A proposito di slalomgigantisti, in casa Italia raggiungeranno Ushuaia dal 27 agosto anche i ragazzi del secondo gruppo delle discipline tecniche, guidato da Tobias Kastlunger, mentre la prossima atleta impegnata negli allenamenti in Argentina sarà Marta Bassino, che comincerà subito un lavoro individuale nella “Terra del Fuoco” dal week-end del 23-24 agosto, partendo venerdì 22 direzione Sudamerica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scialpino

E' ufficiale, Stephanie Venier si ritira! Niente Olimpiadi per l'iridata di super-g: Saalbach resterà indelebile

E' ufficiale, Stephanie Venier si ritira! Niente Olimpiadi per l'iridata di super-g: Saalbach resterà indelebile

Nel corso di una conferenza organizzata oggi nella sua Oberperfuss, la 31enne tirolese ha annunciato il suo addio al circo bianco, tra i problemi al ginocchio e i rapporti difficili con coach Assinger. Il super-g dell'ultimo Mondiale resterà il capolavoro di una carriera condita da 3 successi in gare di CdM (con 12 podi), tre medaglie a livello iridato e la sola mancanza del podio olimpico.