La Thuile, l'emozione di Brignone per la "sua" cabina della funivia DMC: "Un sogno per ogni sciatore"

Foto di Redazione
Info foto

Acmedia Press

Sci Alpinol'evento

La Thuile, l'emozione di Brignone per la "sua" cabina della funivia DMC: "Un sogno per ogni sciatore"

Oltre all'inaugurazione della nuova piazzetta Menel, la località valdostana ieri sera ha intitolato due cabine alle vincitrici delle ultime gare di CdM qui, ovvero la detentrice della sfera di cristallo (presente all'evento e che ha aggiornato nuovamente sul suo recupero) e la tedesca Emma Aicher.

Una cerimonia nella cerimonia a La Thuile, dove l’Amministrazione comunale e Funivie Piccolo San Bernardo hanno inaugurato la piazzetta antistante gli impianti di risalita e consegnato idealmente due cabine del DMC a Federica Brignone ed Emma Aicher, le vincitrici delle gare di Coppa del Mondo dello scorso marzo sulla “3-Franco Berthod”.

L’area posta al centro del passaggio di turisti e sciatori - che unisce il complesso del Planibel, le piste e gli impianti - è stata riqualificata la scorsa estate ed è stata intitolata a Giorgio Menel, dirigente di spicco della località al confine con la Francia. Menel, scomparso nel maggio del 2002, ha ricoperto diversi ruoli in carriera. È stato amministratore delegato e direttore di Funivie Piccolo San Bernardo, consigliere AVIF, vice sindaco e assessore nella “sua” La Thuile. E ancora presidente SISKI e di Funivie Monte Bianco, ma anche promotore del collegamento internazionale con La Rosière, che è stato inaugurato nella stagione 1984/1985 e ha permesso al comprensorio turistico di espandersi e di porsi tra i più belli, vasti e prestigiosi.

Piazzetta Menel è stata trasformata in un punto di incontro, accessibile solo ai pedoni e dotata di sedute che richiamano il design del nuovo palco coperto, l’opera di riqualificazione più importante e attesa. È realizzato in legno lamellare, rivestito in lamiera grigio scuro, ideale per ospitare le molteplici manifestazioni estive e invernali. È aperto sui lati Est e Ovest, con grandi bucature irregolari a Nord e Sud. I gradoni e le sedute laterali, rivestiti in doghe di legno, servono sia a collegare il palco, sia come tribuna verso la piazza.

Subito dopo la località ha fatto un tuffo indietro, alla Coppa del Mondo di sci alpino, tornata sulla 3-Franco Berthod a distanza di 5 anni. Funivie Piccolo San Bernardo anche questa volta hanno voluto dedicare due cabine della funivia DMC, che collega piazzetta Menel a Les Suches, alle due vincitrici. Una è andata alla tedesca Emma Aicher, l’altra alla padrona di casa Federica Brignone, presente per salutare i tantissimi tifosi presenti, firmare autografi e scattare selfie. “Penso sia il sogno di ogni sciatore avere una cabina, è un grande onore. Grazie La Thuile, qui mi sento proprio a casa - le parole di Federica, che vive a pochissimi km nella sua La Salle - Non mi aspettavo di trovare così tanto pubblico oggi e a marzo: vincere sulla “3” è stato bello ed emozionante, non è stato facile mantenere la concentrazione.

La salute? Ora sto bene, mentalmente lo sono sempre stata, mi sto impegnando al massimo per guarire. L’infortunio è tosto e difficile, avevo bisogno di un piccolo intervento di pulizia e ora inizio a vedere i primi miglioramenti: ho meno dolore e la flessione è aumentata. L’obiettivo è quello di guarire, il sogno è tornare questo inverno e sto lavorando per quello”.

Le due cabine, rivestite con una gigantografia delle due atlete, circoleranno sulla linea DMC dalla prossima stagione invernale. Gli appassionati di sci potranno raggiungere le piste idealmente accompagnati dalle due grandi protagoniste del fine settimana di Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social