Terzo allenamento sull'Olympia delle Tofane per le azzurre: gigantone e ora... Kranjska Gora

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocasa italia

Terzo allenamento sull'Olympia delle Tofane per le azzurre: gigantone e ora... Kranjska Gora

Le azzurre hanno concluso il raduno a Cortina, lavorando sulla pista che ritroveranno ai prossimi campionati del mondo. Sabato e domenica le due gare (cruclali) sulla Podkoren, qualche timore legato al Covid per la successiva tappa di Crans-Montana.

Terzo giorno di allenamento e un bel lavoro dedicato al gigante, per la nazionale azzurra che, sin da inizio settimana, si trova a Cortina con una doppia possibilità. Testare, non essendoci in programma la classica tappa di Coppa del Mondo, l'Olympia delle Tofane che ospiterà quasi tutte le gare iridate dal prossimo 8 febbraio (fa eccezione la Druscié A dove andrà in scena lo slalom), e prepararsi in condizioni ideali per i due giganti del week-end a Kranjska Gora.

Sabato il quarto appuntamento di specialità sulla “Podkoren”, con prima manche alle ore 11.00 e la seconda alle 14.00, domenica il bis (ore 9.15-12.15) per due sfide cruciali in ottica Coppa del Mondo di disciplina, guidata da Federica Brignone davanti a Marta Bassino, ma anche per la generale visto che c'è la possibilità di accorciare su Vlhova, Gisin e Shiffrin.

Dopo le gare in Slovenia si andrà a Crans-Montana per il trittico di velocità sul Mont Lachaux, da venerdì 22 a domenica 24 gennaio con due discese e un super-g, ma qualche preoccupazione sul regolare svolgimento della tappa svizzera esiste. Il tasso di incidenza ogni mille abitanti per positività al Covid è infatti il più alto nel vallese francofono, ma il capo del comitato organizzatore, Marius Robyr, ha rassicurato sulla situazione.

Intanto, nel week-end sono previste le due discese femminili di Coppa Europa, ma le prove sono già state spostate direttamente alla giornata di sabato, in questo caso per i problemi legati al meteo visto che sta scendendo parecchia neve nella località del Canton Vallese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
109
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Replaces: Maribor Kranjska Gora (SLO)

1° Pos.BASSINO Marta

ITA

2° Pos.WORLEY Tessa

FRA

3° Pos.GISIN Michelle

SUI

Slalom Gigante Femminile Replaces: Maribor Kranjska Gora (SLO)

1° Pos.BASSINO Marta

ITA

2° Pos.GISIN Michelle

SUI

3° Pos.HROVAT Meta

SLO

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.