Regina Mikaela, dica 70: "Grazie Soelden, oggi era tutto perfetto". Il duello con Gut-Behrami è già cominciato...

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Regina Mikaela, dica 70: "Grazie Soelden, oggi era tutto perfetto". Il duello con Gut-Behrami è già cominciato...

Il trionfo sul Rettenbach è speciale per la statunitense, che firma anche un record speciale. Con la ticinese sarà sfida per il coppone? "Ad ottobre non sono ancora tutte al massimo, ma che bello cominciare così".

La 70esima in Coppa del Mondo, la 13esima in gigante, seconda a Soelden dove non esultava nell'opening da 7 anni e... altri record. Che partenza per Mikaela Shiffrin, che lancia subito un segnale dal Rettenbach in ottica Coppa del Mondo generale, come fa però la stessa Lara Gut-behrami che ha dato vita, in questo primo gigante della stagione 2021/22, ad un duello da sogno con la statunitense.

Con quella odierna, Mikaela ha ottenuto almeno una vittoria in dieci anni consecutivi nel massimo circuito, alla pari di Anja Paerson e con le sole Vreni Schneider e Renate Goetschl (11 anni a testa) che hanno saputo fare meglio. E come ricorda il collega Massimiliano Ambesi, la 26enne di Eagle diventa pure la prima atleta di sempre a conquistare almeno un gigante per sei stagioni in serie. “Un inizio davvero alla grande – ha detto Shiffrin nel post gara, ai microfoni FIS di Giulia Candiago – Sono super felice, oggi è stato un piacere sciare in queste condizioni, la pista era preparata in maniera eccezionale.

Grazie Soelden e... sono tornata a vincere qui dopo tanti anni, è vero, ma ad ottobre è presto per molte atlete e la stagione è appena cominciata. Qui ho imparato dalle situazioni negative e da quelle positive, oggi certamente è una giornata di quelle belle per le sensazioni provate in pista e... per il risultato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.