Marta e quel salto da... paura: "Mi sono spaventata, ora concentrata per Kronplatz"

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Marta e quel salto da... paura: "Mi sono spaventata, ora concentrata per Kronplatz"

Marta Bassino e il buon 8° posto nel super-g odierno a Crans-Montana, anche perchè Vlhova e Gisin non hanno raccolto nulla. E martedì sulla "Erta" ci sarà da divertirsi...

Un piazzamento per il quale, alla vigilia, non avrebbe certo firmato visto che il focus di questo week-end era tutto incentrato sul super-g in chiusura del trittico di Crans-Montana, con la seconda discesa di sabato evitata proprio per allenarsi e pensare solo alla sfida odierna in una specialità sempre più sua.

Alla fine dei conti, però, l'ottavo posto non è da buttare per Marta Bassino, considerato pure che Vlhova e Gisin sono uscite praticamente a secco (l'elvetica ha raccolto 2 punticini, per la verità) e che la cuneese, riprendendosi il 4° posto nella generale (1 punto davanti a Goggia), è tornata a 206 punti dalla slovacca leader di coppa. E considerato soprattutto il rischio corso su quel salto a metà pista del Mont Lachaux: “Sì, mi sono abbastanza spaventata su quel salto, ho pensato solo a star su ad ogni costo – ha raccontato Marta ai microfoni Rai nel post gara – Va bene così, ora non c'è da perdere tempo e sono già concentrata sulla gara di martedì”.

Eh sì, perchè all'orizzonte c'è già il gigante di Kronplatz, su quella “Erta” che Marta ama particolarmente: in tre edizioni della spettacolare sfida a “casa Moelgg”, ha raccolto due terzi posti (2017 e 2019) e un quarto (2018). Mai come ora ci arriva nel momento top della carriera, reduce da quattro gare di specialità vinte sulle cinque disputate. Cos'altro aggiungere?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
336
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.