Le prime azzurre a Passo San Pellegrino, da giovedì a sabato in pista anche Bassino, Brignone e Curtoni

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Le prime azzurre a Passo San Pellegrino, da giovedì a sabato in pista anche Bassino, Brignone e Curtoni

Ultimi allenamenti pre Mondiali e test utili in vista del trittico di coppa che "La VolatA" ospiterà dopo la rassegna iridata di Cortina. Il programma di lavoro della nazionale femminile.

Un quartetto del gruppo polivalenti di Coppa del Mondo, composto da Francesca Marsaglia, Nadia Delago, Roberta Melesi e Laura Pirovano, è già impegnato in allenamento a Passo San Pellegrino, sulla pista “La VolatA” che ospiterà dal 26 al 28 febbraio il trittico di gare veloci post Mondiali di Cortina.

Sino a sabato 6, le azzurre prepareranno in Val di Fassa la rassegna iridata (solo Melesi non fa parte della spedizione per Cortina), seguite dall'allenatore responsabile Giovanni feltrin e dei tecnici Much Mair, Paolo Stefanini e Luca Scarian. In loro compagnia ci saranno anche Carlotta Welf, Carlotta Da Canal e Giulia Albano, tre ragazze facenti parte del team di Coppa Europa, che si fermeranno sulle nevi trentine fino all'8 febbraio.

A Passo San Pellegrino, dopo un paio di giorni di riposo post Garmisch, ci saranno però da giovedì 4 e sino a sabato 6 febbraio anche Marta Bassino, Federica Brignone e Elena Curtoni, con il direttore tecnico Gianluca Rulfi e i tecnici Daniele Simoncelli e Marcello Tavola per la rifinitura pre Cortina e svolgere un bel test sulla pista dove ripartirà, a fine mese, la Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
113
Consensi sui social

Discesa Femminile Replaces: Garmisch Partenkirch Val di Fassa (ITA)

1° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

3° Pos.SUTER Corinne

SUI

Ultimi in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.