Il fluoro è subito un caso: squalificata Mowinckel! Alle 13.00 si riparte con Brignone in testa e Bassino 7^

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Il fluoro è subito un caso: squalificata Mowinckel! Alle 13.00 si riparte con Brignone in testa e Bassino 7^

Si decide il gigante inaugurale di CdM a Soelden, senza la norvegese estromessa per i limiti superati relativamente ai prodotti fluorurati. Fede è davanti con 50 centesimi netti su Hector, ma fanno ancora paura Vlhova, Gut-Behrami e Shiffrin. "Bax" chiamata alla rimontona, ci sono anche Goggia e Zenere per l'Italia.

Un Rettenbach tosto, seppur non di vetro e già con parecchi segni nel corso della 1^ manche, che le ragazze torneranno a sfidare dalle ore 13.00, per la seconda e decisiva manche (disegnata da Daniele Simoncelli in casa azzurra, parliamo del tecnico di Bassino) di un gigante di Soelden che non vedrà più protagonista Ragnhild Mowinckel.

La norvegese, sesta a metà gara con 1”13 di ritardo, è stata infatti squalificata dopo la 1^ manche (rientra così nelle 30 Clara Direz, unica transalpina al via) a causa dei valori di fluoro trovati sui suoi sci: ne aveva già parlato in conferenza stampa un paio di giorni fa Lara Gut-behrami, lanciando l'allarme sui rischi legati a questa novità, e c'è subito un caso che riguarda un'atleta importante.

Davanti a tutte, con un gran bel margine per sognare la perla numero 22 in coppa e il secondo trionfo nell'Oetztal 8 anni dopo, una Federica Brignone da sballo nella run d'apertura: la valdostana ha rifilato mezzo secondo a Sara Hector, con Vlhova 3^ a 63 centesimi, Gut-Behrami a 0”73 e Shiffrin a 0”75, mentre Marta Bassino proverà a risalire dalla settima posizione, distante 1”25 dalla compagna.

Seconda manche del gigante femminile di Soelden che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

In gara per l'Italia sono rimaste anche Sofia Goggia, gran 19esima (a 2”80) dopo una prima manche rocambolesca, vista la sua ripartenza, e Asja Zenere che ha chiuso ventisettesima, a 3”30 da Brignone, e dovrà sfruttare al meglio il pettorale n° 3 nella 2^ manche, considerati i segni in pista e anche la luce che calerà sul Rettenbach nel corso della run.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
168
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

A margine dell'intitolazione avvenuta poche ore fa a La Thuile (con una delle cabine della funivia DMC a lei dedicata), Federica Brignone ha parlato ai microfoni Rai del lavoro da svolgere nei prossimi mesi. Pensare di vederla in pista prima di dicembre sembra utopia, ma dovrò intanto fare gli sport che mi piacciono di meno, mentre potrò giocare a tennis prima di sciare. Dopo l'intervento in artroscopia, il movimento del ginocchio sinistro è già decisamente migliorato.