Dopo la positività dell'allenatore responsabile Christian Thoma, si rincorrono voci secondo cui Anna Swenn-Larsson non potranno gareggiare sabato e domenica. Si attende una comunicazione dalla FIS.
Nessuna atleta svedese in gara a Levi? E' un'opzione più che credibile, secondo i media svedesi che stanno rilanciando in queste ore la notizia che vorrebbe l'intera squadra scandinava presto costretta alla quarantena, dopo la positività emersa in seno al team.
Nella serata di mercoledì, lo ricordiamo, l'allenatore responsabile Christian Thoma è risultato positivo al test effettuato una volta arrivato a Levi: il tecnico altoatesino è asintomatico, ma ha costretto all'isolamento anche il capo dell'intero settore alpino svedese, Lars Melin, che aveva viaggiato con lui per arrivare in Finlandia. Lo stesso Melin si era affrettato a dichiarare che oggi ci sarebbe stato regolare allenamento per Anna Swenn-Larsson e compagne, con ulteriori test da effettuare per precauzione, ma che la partecipazione all'opening di slalom non sarebbe stata in pericolo.
A quanto pare, come ribadisce anche “Svenska Dagbladet”, le otto atlete attese in gara sabato e domenica, con la stessa Swenn-Larsson chiaramente tra le principali favorite, dovranno osservare il periodo di quarantena classico, avendo avuto contatti con Thoma in tutto il periodo di allenamento svolto, sino ad un paio di giorni fa, in quel di Kabdalis.
A questo punto si attende una comunicazione della FIS in merito o da parte della stessa federsci svedese.
Slalom Femminile Levi (FIN)
le classifiche di coppa
Sabato 21 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni felice: "Sfatato un tabù", ma anche Bassino esulta e promette. "Domenica ci riproverò"
Sabato 21 Novembre 2020video coppa del mondo
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
"Un'emozione speciale, che brividi al cancelletto": Mikaela Shiffrin sorride e torna a sognare
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra ora non si vuole più fermare: il poker di Vlhova vale doppio. "Pensiamo già a domenica"
Sabato 21 Novembre 2020coppa del mondo femminile
A Levi il primo duello in slalom è di Petra Vlhova, ma che spettacolo con Shiffrin seconda
Sabato 21 Novembre 2020Slalom Femminile Levi (FIN)
la storia
Martedì 24 Novembre 2020le classifiche di coppa
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
La gioia di Gisin e Liensberger ("week-end incredibile"), ma anche Shiffrin è felice del suo ritorno
Domenica 22 Novembre 2020parole azzurre
Curtoni: "Un altro passo avanti, ci credo nel podio". Brignone "non contenta del week-end"
Domenica 22 Novembre 2020video coppa del mondo
Petra Vlhova trionfa anche nello slalom bis di Levi: ecco la sua sua strepitosa seconda manche
Domenica 22 Novembre 2020coppa del mondo femminile
Petra, un killer sulla coppa: "Abbiamo preparato benissimo queste gare. Il mio team è super"
Domenica 22 Novembre 2020Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 1 Maggio, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 14:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 13:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprileUltimi in scialpino
Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo
I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.
52