"Cervinia come... Copper Mountain": conclusi dieci giorni di gran lavoro per le donne della velocità

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

"Cervinia come... Copper Mountain": conclusi dieci giorni di gran lavoro per le donne della velocità

Oggi l'ultimo allenamento su nevi valdostane per Goggia, che gareggerà a Lech/Zuers in parallelo, e il gruppo delle polivalenti guidato da Elena Curtoni e Nicol Delago. Mentre le slalomiste preparano l'assalto a Levi...

Tutte in pista, da Levi a Breuil-Cervinia. Le squadre femminili azzurre di Coppa del Mondo stanno svolgendo un carico di lavoro fondamentale in queste ore, dalle slalomiste impegnate sulle nevi della Lapponia verso le due gare in programma sabato e domenica sulla Levi Black, alle velociste in Valle d'Aosta.

Nel primo caso, oggi Brignone, Bassino e le cinque specialiste di coach Guadagnini hanno svolto l'ultimo vero allenamento; venerdì sciata in pista alla vigilia del primo slalom e poi sarà davvero tutto pronto.

A Cervinia, invece, si allenano anche i maschietti (sia i velocisti che il gruppo di gigante), con le brutte notizie arrivate in particolare per l'infortunio occorso a Mattia Casse, che dovrebbe operarsi per la frattura rimediata all'astragalo del piede sinistro, ma anche tutte le velociste guidate da Rulfi e Feltrin. In particolare, il direttore tecnico del settore femminile si è dedicato a Sofia Goggia, che ha messo assieme un altro blocco di lavoro ottimale e ha definito l'allenamento di Cervinia “una sorta di Copper Mountain”, considerato che in questo periodo le azzurre si sarebbero preparate, come gran parte delle colleghe in una situazione normale, nella location del Colorado.

E con la bergamasca, hanno concluso quest'oggi dieci giorni pieni di training le sette polivalenti facenti parte del gruppo Coppa del Mondo, ovvero Elena Curtoni, Francesca Marsaglia, Nicol Delago, Nadia Delago, Roberta Melesi, Laura Pirovano e Verena Gasslitter. Per loro, mirino puntato sui due super-g di Sankt Moritz che, il 5-6 dicembre, apriranno la stagione della velocità, mentre Goggia tornerà in gara dopo Soelden già in occasione del parallelo di Lech/Zuers del prossimo 26 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Parallel Slalom Femminile Replaces: 13.11.2020 Lech / Zuers (AUT)

1° Pos.VLHOVA Petra

SVK

2° Pos.MOLTZAN Paula

USA

3° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

Super-G Femminile Replaces: St. Moritz Crans Montana (SUI)

1° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

2° Pos.TIPPLER Tamara

AUT

Super-G Femminile Replaces: St. Moritz Garmisch-Partenkirchen (GER)

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.