Brignone pensa a tutte le gare mondiali: 10 anni dopo Garmisch, l'obiettivo è almeno una medaglia

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

Brignone pensa a tutte le gare mondiali: 10 anni dopo Garmisch, l'obiettivo è almeno una medaglia

Dalla combinata al super-g, passando per discesa, parallelo (senza il team event) e poi le due gare tecniche, a Cortina sarà una Fede impegnata su quasi tutti i fronti. E chissà che la prima vittoria stagionale non arrivi proprio nella rassegna iridata...

Non è un'annata semplice per Federica Brignone, che non ha ancora esultato nella stagione post trionfo in Coppa del Mondo, ma ha comunque colto due secondi posti in gigante (dietro a Bassino e Shiffrin tra Soelden e Courchevel) e due terzi in super-g, a Val d'Isère e Crans-Montana.

Certo, il distacco dalla vetta della overall (e i giochi per la valdostana sono chiusi anche per le coppe di gigante e super-g) occupata da Petra Vlhova è consistente, 352 punti che considerando pure le altre rivali nel mezzo, fa pensare come l'obiettivo stagionale diventino esclusivamente i campionati del mondo di Cortina.

Come ha spiegato lei stessa, la condizione fisica però è buona e l'ha convinta a puntare, anche perchè la squadra ha bisogno di una polivalente a tutto tondo in questa rassegna iridata, su quasi tutte le gare individuali in programma. Con la possibilità ovviamente di cambiamenti in corsa (sacrificando eventualmente la discesa), Fede sarà la stakanovista dei Mondiali, con sei assalti alle medaglie e due grandi opportunità in avvio. La combinata alpina è chiaramente un obiettivo importantissimo: la 30enne di La Salle ha vinto le ultime quattro disputate in Coppa del Mondo (di cui 3 a Crans-Montana), ma fu amaro il 6° posto di Are 2019.

In super-g non è andata benissimo a Garmisch-Partenkirchen, ma sarà un'altra gara sulla quale puntare forte, prima delle prove di discesa verso la gara di sabato 13 febbraio. Ci saranno poi un paio di giorni per recuperare prima del parallelo di mercoledì 16, e qui potrà davvero accadere di tutto e le chances non mancheranno (pensando che a Lech/Zuers, Fede stava per eliminare la futura vincitrice Petra Vlhova), due giorni prima del gigante di giovedì 18, preceduto dal team event che la valdostana salterà, e dello slalom di sabato 20 al quale c'è la volontà di partecipare, con le altre tre atlete certe del pettorale che sono Irene Curtoni, Peterlini e Della Mea.

E' curioso notare come il gigante iridato andrà in scena 10 anni e un giorno dopo quello che, il 17 febbraio 2011, vide Federica Brignone conquistare la sua prima e sinora unica medaglia in un campionato del mondo (proprio all'esordio assoluto!), argento a soli 9 centesimi dal titolo portato a casa da Tina Maze. Fede uscì poi in slalom e, dopo aver saltato per infortunio l'evento di Schladming 2013, partecipò a gigante (uscendo nella 1^ manche sul dosso a neppure metà pista) e slalom (colse un 19° posto) a Beaver Creek 2015, per poi conquistare la bellezza di set top ten nelle sue ultime sette gare mondiali disputate, senza però tornare sul podio.

A Sankt Moritz 2017 fu ottava in super-g, settima in combinata, quarta in gigante e 24esima in slalom, mentre due anni fa Are fu amara allo stesso modo, con la decima piazza in super-g, la sesta in combinata e la quinta in gigante.

Cortina può rappresentare un'altra svolta della carriera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
505
Consensi sui social

Combinata Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

2° Pos.VLHOVA Petra

SVK

3° Pos.GISIN Michelle

SUI

Super-G Femminile replaces: 09.02.2021 Cortina d'Ampezzo (ITA)

1° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

2° Pos.SUTER Corinne

SUI

3° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)

campionati del mondo cortina 2021

Cortina 2021, le emozioni di Laura Pirovano e Nadia Delago per i loro esordi mondiali

Venerdì 12 Febbraio 2021

Parallel Slalom Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)

1° Pos.BASSINO Marta

ITA

3° Pos.WORLEY Tessa

FRA

Le Pagelle di Paolo De Chiesa

Parallelo maschile e femminile Mondiali di Cortina 2021: i voti di Paolo De Chiesa

Martedì 16 Febbraio 2021
campionati del mondo cortina 2021

FIS, una figuraccia epocale. Il doppio oro dopo la protesta (giusta) della federsci austriaca

Martedì 16 Febbraio 2021
campionati del mondo cortina 2021

La gioia di Marta Bassino: "E' incredibile". La furia di Fede Brignone: "Una gara indecente"

Martedì 16 Febbraio 2021
campionati del mondo cortina 2021

Un parallelo incredibile a Cortina: Marta Bassino è la nuova campionessa del mondo

Martedì 16 Febbraio 2021

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.