La gioia di Suter: "Tutto perfetto". Gut-Behrami: "Rosico per quell'errore, ma Corinne lo merita"

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

La gioia di Suter: "Tutto perfetto". Gut-Behrami: "Rosico per quell'errore, ma Corinne lo merita"

Svizzere padrone della velocità a Cortina. Il primo oro da una parte, un bronzo con qualche rimpianto dall'altra. E una super Kira Weidle nel mezzo.

Non esultavano in un super-g iridato da 34 anni, quando Maria Walliser trionfò in casa, a Crans-Montana 1987. E lo stesso non capitava in discesa da Vail '89, quando la stessa protagonista conquistò il suo terzo titolo iridato. E' Corinne Suter a succederle nell'albo d'oro di casa Svizzera per quanto riguarda la disciplina regina, con le campionesse elvetiche che dipingono di rossocrociato tutta Cortina, almeno nelle gare di velocità.

Dopo l'argento di Are dietro a Ilka Stuhec e con tre medaglie mondiali al collo, oggi Corinne ha fatto poker prendendosi il metallo più pregiato. “E' stata la gara perfetta – ha dichiarato la vincitrice ai microfoni di Rai Sport – Mi sentivo bene sin dal mattino e ho attaccato ancor di più che in super-g. E' così emozionante...”.

Analisi chiara, e anche un po' amara, quella di Lara Gut-behrami che si mette al collo la seconda medaglia (settima assoluta) in questo Mondiale, ma puntava decisa all'oro. “Sono contenta di essermi confermata, ma rosico un po' per l'erroraccio commesso alla curva Delta – ha detto con la consueta franchezza la fuoriclasse ticinese – Se c'è qualcuna che si merita questo titolo è Corinne, ha fatto un finale strepitoso”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)

campionati del mondo cortina 2021

Cortina 2021, le emozioni di Laura Pirovano e Nadia Delago per i loro esordi mondiali

Venerdì 12 Febbraio 2021

Più letti in scialpino

Corinne Suter si sente di nuovo quella pre infortunio, ecco l'olimpionica: Non vedo l'ora dei Giochi a Cortina

Corinne Suter si sente di nuovo quella pre infortunio, ecco l'olimpionica: Non vedo l'ora dei Giochi a Cortina

A Ski Actu le dichiarazioni della campionessa olimpica in carica di discesa, di rientro dal Cile e con prestazioni che già in allenamento sono state molto positive, ho un'altra fiducia rispetto alla scorsa stagione. Tra due mesi il debutto a Sankt Moritz, poi focus sulle gare veloci a cinque cerchi in un luogo che anche per la 31enne svizzera è speciale, infortunio del 2024 compreso.