La gioia di Pirovano, le lacrime di Marsaglia, la sincerità di Curtoni. "Contavano solo le medaglie"

Foto di Redazione
Info foto

getty images (getty images (Ph

campionati del mondo cortina 2021

La gioia di Pirovano, le lacrime di Marsaglia, la sincerità di Curtoni. "Contavano solo le medaglie"

Le reazioni azzurre dopo una discesa mondiale con tre atlete in top 15, ma lontane dal podio. Nadia Delago: "Mi sono divertita da matti".

Senza Sofia Goggia, che sarebbe stata la grandissima favorita a maggior ragione su una pista e nelle condizioni in cui si presentava oggi l'Olympia delle Tofane, era davvero durissima per le medaglie.

Le ragazze azzurre della discesa si sono difese, ma nella terza gara di questo Mondiale di Cortina ci si è dovuti accontentare di buoni piazzamenti. Il migliore è l'ottavo di Elena Curtoni. “Ho spigolato un po' in fondo allo schuss, ma ho sciato abbastanza bene oggi – ha spiegato la valtellinese ai microfoni Rai di Simone Benzoni – C'era vento, non so quanto ne abbia preso rispetto alle altre, ma ho pensato solo ad attaccare e della prestazione posso essere soddisfatta. Il Mondiale non è finito, ma è chiaro che contano solo le medaglie”.

Laura Pirovano, dodicesima, ha vissuto un esordio mondiale emozionante, come ha fatto trapelare la 23enne trentina dopo aver tagliato il traguardo (in luce verde col pettorale n° 3) e poi nel post gara. “Non ho nessun rammarico, anzi in questo momento sono la persona più felice del mondo. Le prove non erano andate benissimo, ma già essere qui è un regalo. Ho vinto anch'io oggi”.

Nadia Delago, sempre ai microfoni Rai, ha parlato di “una buona prova, dove mi sono divertita un sacco. E vorrei scendere subito un'altra volta”. Delusa e in lacrime, invece, Francesca Marsaglia: “Ho trovato tanto vento in alto, speravo fermassero la partenza perchè entrava neve nella casetta – la spiegazione della piemontese d'adozione – Mi spiace perchè prendo un secondo solo in alto, poi nelle curve ho fatto bellissimi parziali. Avevo costruito tanto per fare qualcosa di buono, ma è andata così”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
349
Consensi sui social

Discesa Femminile Cortina d'Ampezzo (ITA)

campionati del mondo cortina 2021

Cortina 2021, le emozioni di Laura Pirovano e Nadia Delago per i loro esordi mondiali

Venerdì 12 Febbraio 2021

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.