Le ultime prove tecniche femminili prima delle finali di Saalbach andranno in scena sabato 9 e domenica 10 marzo: Mikaela, attesa al rientro proprio sulle nevi svedesi, qui superò il record di Stenmark un anno fa. Brignone e Bassino hanno chiuso al secondo posto tra il 2023 e il 2022 nella sfida tra le porte larghe.
Dopo Kvitfjell, dove già le cose non stanno andando bene con la cancellazione della prima prova e previsioni negative per i prossimi giorni, la Coppa del Mondo femminile rimarrà in Scandinavia con le ormai classiche gare tecniche di Are.
Il controllo neve effettuato questa mattina dai delegati FIS ha indicato luce verde per l'ultima tappa di “stagione regolare” prima del gran finale di Saalbach: sabato 9 e domenica 10 marzo, sempre con 1^ manche alle ore 10.30 e la 2^ dalle 13.30, ecco gigante e slalom sulle nevi svedesi dove si attende il rientro di Mikaela Shiffrin.
Proprio la statunitense vinse in entrambi gli appuntamenti del 2023, dominando in gigante davanti a Federica Brignone e Sara Hector, per poi piazzare la sua stoccata in slalom, regolando Holdener e Swenn Larsson, per quello che fu il successo numero 87 in CdM a segnare il definitivo sorpasso rispetto allo storico record di Ingemar Stenmark.
Nel 2022, invece, il gigante fu di Petra Vlhova (sempre a suo agio su questa pista, a partire dal titolo mondiale del 2019) davanti ad una gran Marta Bassino e alla stessa Shiffrin, con lo slalom per Liensberger su Holtmann e Gisin.
Slalom Gigante Femminile Are (SWE)
diretta neveitalia
Lunedì 11 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 9 Marzo 2024coppa del mondo femminile
La furia della tigre, è una Brignone pazzesca nel gigante di Are. "Mi sono detta di rischiare tutto"
Sabato 9 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Che Brignone ad Are! Il gigante è suo e la Coppa del Mondo è ancora aperta!
Sabato 9 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 9 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Sabato 9 Marzo 2024Slalom Femminile Are (SWE)
diretta neveitalia
Lunedì 11 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 10 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 10 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 10 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Domenica 10 Marzo 2024coppa del mondo femminile
Shiffrin torna ed è... davanti: slalom apertissimo con Gisin a 2 centesimi, poi Ljutic e Duerr
Domenica 10 Marzo 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Anche la Serie A ricorda Matteo Franzoso: l'omaggio al discesista azzurro a Bologna, Verona e Udine
Fabio Poncemi, Sabato 20 Settembre, 21:10Sci Alpino
Una settimana fa l'incidente di Franzoso: a La Parva anche Sofia Goggia ha cominciato ad allenarsi
Fabio Poncemi, Sabato 20 Settembre, 07:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 19 Settembre, 17:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 19 Settembre, 14:20Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 19 Settembre, 10:25Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 19 Settembre, 07:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-10 cm |
Più letti in scialpino
Theaux non vuole più piangere compagni e colleghi: Soluzioni concrete, ora: noi atleti dobbiamo affrontare la realtà
Dopo la morte di Matteo Franzoso, il veterano della nazionale francese di velocità ha espresso i suoi pensieri per un grido che non deve rimanere inascoltato: Il dibattito sulla sicurezza va aperto immediatamente, dobbiamo unirci tutti per trovare soluzioni.
In classifica:
Campiglio presenta in Val di Fiemme il nuovo 3Tre on Tour con start da Londra e la novità Oslo
L'immenso dolore di Marsaglia per la perdita di Franzoso: Grazie e scusa, a te e tutti i più giovani
Oggi a Santiago del Cile la camera ardente per Matteo Franzoso prima del rientro in Italia
Nella giornata di lunedì 22 settembre il rientro della salma di Franzoso, poi i funerali a Sestriere
91