Il terzo posto di Wengen riporta Giuliano Razzoli su un podio di Coppa del Mondo a sei anni dall'ultima volta, nello stesso luogo (anche se la pista era differente). La sua emozione e... la rabbia di Vinatzer.
Il norvegese da 29° a 1°, altro finale assurdo e il "Razzo" è terzo, sei anni dopo di nuovo sul podio. Vinatzer fuori con tanta sfortuna, Moelgg conquista un risultato importante nei 15 in ottica Pechino 2022.
Alle 13.30 si riparte sulla Maennlichen: l'austriaco a soli 11 centesimi da Kristoffersen, per Vinatzer (7°) e Razzoli (9°) tutto aperto, mentre in avvio vedremo Gross, Moelgg e Sala. LIVE su NEVEITALIA.
Cinque azzurri qualificati a Wengen, con il gardenese e ll campione olimpico di nuovo in piena lotta per il podio. E occhio alle possibili rimonte di Sala, Gross e Moelgg.
Il norvegese sfrutta il n° 1, ma il tirolese è vicinissimo, mentre Noel (a 62 centesimi) e la punta azzurra, vicino alla zona podio ma con 87 centesimi da recuperare, sono chiamati al capolavoro nella seconda. E anche Razzoli è in piena corsa.
Sarà Kristoffersen ad inaugurare la prima manche della gara sulla Maennlichen: le ultime due volte ha vinto Noel (pettorale 6), reduce però da due uscite consecutive. Sono sette gli azzurri al cancelletto, torna Liberatore.
Domenica (ore 10.15 la 1^ manche, alle 13.30 la 2^) la quarta gara di specialità della coppa maschile; con l'1 il norge in cerca di riscatto, poi Schwarz e un sofferente Foss-Solevaag, con Noel e Pinturault in chiusura del primo sotto gruppo. Sette gli azzurri, con Razzoli che sogna e Liberatore al ritorno nel massimo circuito.