Gioco dei podi

Live Timing Discesa Maschile Wengen (SUI)
Alle 18.30 una puntata di "Ghiaccio Verde" quasi interamente... azzurra con Brignone, Goggia e non solo
Torna il focus settimanale di NEVEITALIA, con il salotto dedicato al circo bianco, condotto da Alessandro Genuzio e con Paolo De Chiesa in diretta con noi per rivivere il fantastico week-end tra Cortina e Wengen. Vi aspettiamo dalle ore 18.30, in diretta su Facebook, YouTube, Instagram.
Schieder resta in secondo gruppo per la "sua" Streif, Casse nella top 10 di specialità e overall: le classifiche dopo Wengen
La quarta discesa stagionale sembra aver già ridotto ai soli Odermatt e von Allmen, divisi da 82 punti, la sfida per il pettorale rosso nella disciplina regina. Paris, con i primi due risultati "pesanti" della stagione, resta comunque lontanissimo dal vertice mentre Schieder, tornato in top ten, per la gara regina di sabato prossimo avrà un numero tra l'1 e il 5 o tra il 16 e il 20. Nella generale resta ormai la sfida per il podio con Kristoffersen a quasi 300 lunghezze dal padrone del circo bianco.
Kriechmayr, il crociato ha retto: per il fuoriclasse austriaco stiramento al collaterale, il Mondiale è salvo
La caduta alla "Ziel-S" nel finale della discesa di Wengen ha fatto tremare tutti, anche e soprattutto in seno ad una nazionale austriaca in crisi: il bi campione del mondo 2021 salterà Kitzbuehel, ma dovrebbe farcela per la rassegna iridata. "Pensavo ad un infortunio decisamente peggiore".
Ufficiale, la Francia perde anche Blaise Giezendanner: rottura dei crociati del ginocchio destro
Come si temeva, la sollecitazione patita oggi nella discesa del Lauberhorn di Wengen costa carissimo al velocista transalpino, che chiude qui la sua stagione dicendo addio all'obiettivo mondiale. Per Kriechmayr visita specialistica a Innsbruck.
E' una Svizzera leggendaria a Wengen, Odermatt signore del Lauberhorn: "Ho sentito il pubblico esultare per Franjo e..."
Con la quarta doppietta in altrettante discese di coppa, lo squadrone rossocrociato sta scrivendo la storia: "Odi" racconta un particolare curioso legato a von Allmen, sceso appena prima di lui e di nuovo secondo ma a tutti gli effetti nuovo fenomeno della velocità. Austria a pezzi (il migliore Striedinger, 17°) con tanta preoccupazione per Kriechmayr. Coach Pfeifer: "Con il dolore al ginocchio destro la prima cosa che ha chiesto era il suo tempo".
Questo è il vero Paris, ora arriva Kitzbuehel: "Un grande passo in avanti". Schieder c'è: "Ho ritrovato la sciata"
Il 4° posto di "Domme" nella discesa di Wengen dice molto del feeling ritrovato (cambiando parecchio il set-up dei materiali) dall'asso altoatesino, torna in top ten anche "Flo", mentre è deluso Casse ("devo analizzare bene la gara") per il 13° finale. Primi punti per Alliod, amaro Innerhofer.
Odermatt torna re sul Lauberhorn, è ancora sua la discesa battendo il solito... von Allmen! Paris 4° e...
A Wengen è festival svizzero, con la quarta doppietta in altrettante gare stagionali della disciplina regina (clamoroso...), aperta dal fenomeno che batte di 37 centesimi il nuovo che avanza, ancora secondo come sulla Saslong e la Stelvio, mentre Hrobat è 3° e lascia giù dal podio per 0"12 un Dominik Paris completamente ritrovato. Brutta caduta per Kriechmayr (e si teme per Giezendanner), Schieder torna a sorridere con la top ten, bilancio amaro invece per Casse. Ecco i primi punti in CdM per Benjamin Alliod.
Alle 12.30 la discesa più lunga della stagione: che spettacolo il Lauberhorn, Paris (n° 6) e Casse (15) per un sogno azzurro
A Wengen condizioni da... cartolina per la quarta discesa di Coppa del Mondo: 5° e 6° ieri in super-g, i due leader dell'Italjet puntano al massimo risultato in una gara che potrebbe risultare molto aperta. Franjo von Allmen e Marco Odermatt con il 12 e il 13, Schieder subito in avvio con il 3, dopo Paris occhio ad Alexander e Kriechmayr.
Casse pesca il 15, poco prima di lui von Allmen e Odermatt, Paris con il 6 per la discesa del Lauberhorn
La startlist della gara regina di Wengen, in programma sabato dalle ore 12.30: otto gli azzurri (non c'è Buzzi rispetto al super-g), con "Domme" oggi 5° e primo dei big, anticipato da Schieder (pettorale 3) e seguito da Alexander e Kriechmayr, tra i grandi favoriti assieme agli svizzeri.
Casse carico a mille per Wengen: "Pista in condizioni bellissime, darò tutto". Paris: "Sensazioni abbastanza buone"
Dopo la seconda prova e pensando già al super-g di venerdì, visto che domani non ci sarà il terzo allenamento ufficiale, parola ai leader azzurri. Innerhofer, 9° e 6° nei due training: "E' in assoluto la pista che mi piace di più".
Casse fulmine sul Lauberhorn, è di nuovo 3° (rallentando nel finale) nella prova firmata da Cochran-Siegle
Nella seconda giornata di allenamenti ufficiali a Wengen, il piemontese è ancora nettamente il miglior azzurro ed è velocissimo nei tratti di scorrimento: l'americano anticipa Sejersted, mentre Kriechmayr spinge nei tratti tecnici e von Allmen e Odermatt... si nascondono. Come prevedibile, la FIS ha già cancellato il training di giovedì alla vigilia del super-g.
Oggi la seconda prova sul Lauberhorn di Wengen: gli azzurri sono in condizione, alle 12.30 si comincia
Mattia Casse (pettorale 13) guida l'Italia verso le gare di venerdì e sabato: Odermatt aprirà il gruppo dei big con il 6, anticipato da uno Schieder ieri positivo. Con il 10 Paris, poi Murisier e von Allmen.
La startlist della prova n° 2 a Wengen: Odermatt apre il primo gruppo, Paris col 10 e Casse numero 13
Mercoledì (ore 12.30) nuovo appuntamento sul Lauberhorn, con le previsioni meteo che sono ottime anche per le gare di venerdì e sabato. Nove gli azzurri attesi in pista, con il "trattore" oggi 3° in prova mentre "Domme" cerca altre risposte e Schieder ha cominciato bene.
Casse lascia terreno nel finale a Cameron Alexander, ma è 3° nel training di Wengen dove molti big non spingono
Prima prova sul Lauberhorn completo (e caduta di Rogentin in avvio), con il piemontese che conferma la sua ottima condizione e conclude alle spalle del canadese e di Striedinger. Bene Schieder, 5°, in zona top ten Innerhofer e Paris seppur con ampio distacco, lontani Kriechmayr, von Allmen e Odermatt. Lele Buzzi non ha preso il via.
Alle 12.30 si parte con la prova sul Lauberhorn: Casse (n° 9) e Paris (14) prima di Odermatt
Tutto confermato per il primo training verso la discesa prevista sabato a Wengen: nove gli azzurri in pista, con il ritorno di Lele Buzzi. "Odi" pettorale 15 chiude il gruppo dei big.
Comincia la lunga settimana di Wengen: martedì (ore 12.30) la prova d'apertura, Casse primo azzurro al cancelletto
La startlist del training che ci proietterà verso le sfide sul Lauberhorn di venerdì (super-g) e sabato (discesa): nove gli italiani in pista, con il ritorno di Buzzi e un Paris (numero 14 domani) che vuole sbloccarsi. Odermatt, che qui dominò nel 2024, in cima al pronostico assieme ai suoi scatenati compagni di squadra: nel primo training il leader di CdM chiuderà il gruppo dei big con il 15.
Gli azzurri per Wengen, c'è anche Buzzi per il ritorno dopo quasi 3 anni! Paris e Casse guidano il gruppo
Dopo il podio odierno nel super-g di Coppa Europa a Pass Thurn, ecco la convocazione del sappadino per le sfide sul Lauberhorn (domani la 1^ prova), dove nel 2019 fu straordinario 6° prima di infortunarsi cadendo all'arrivo. Confermato Gregorio Bernardi, si attende per il rientro di Bosca.
E' già vigilia a Flachau: Holdener e Rast punte della Svizzera, Pinturault rinuncia a Wengen
Martedì lo slalom sulla pista dedicata a Hermann Maier, che questa sera guiderà la "Star Challenge" con Renate Goetschl e Michaela Dorfmeister. Confermate le nove atlete della super nazionale elvetica, Svezia con sei elementi (e il duo Swenn Larsson-Hector), due terzetti per Germania e Norvegia, mentre Alexis Pinturault ha annunciato il forfait per le gare veloci sul Lauberhorn (dove si fece male un anno fa).
METEO SCI / 02 Maggio
- Trentino 11°-21°C
- Piemonte 13°-21°C
- Alto Adige 11°-22°C
- Valle d'Aosta 9°-18°C
- Appennino Mer. 11°-22°C
- Veneto 11°-22°C