La quarta discesa stagionale sembra aver già ridotto ai soli Odermatt e von Allmen, divisi da 82 punti, la sfida per il pettorale rosso nella disciplina regina. Paris, con i primi due risultati "pesanti" della stagione, resta comunque lontanissimo dal vertice mentre Schieder, tornato in top ten, per la gara regina di sabato prossimo avrà un numero tra l'1 e il 5 o tra il 16 e il 20. Nella generale resta ormai la sfida per il podio con Kristoffersen a quasi 300 lunghezze dal padrone del circo bianco.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (19/38)
1° Marco Odermatt 866 pt, 2° Henrik Kristoffersen 574, 3° Loic Meillard 482, 4° Franjo Von Allmen 391, 5° Atle Lie McGrath 382, 6° Lucas Pinheiro Braathen 370, 7° Clément Noel 340, 8° Timon Haugan 333, 9° Vincent Kriechmayr 299, 10° Mattia Casse 272, 11° Alexander Steen Olsen 268, 12° Justin Murisier 256, 13° Stefan Rogentin 250, 14° Filip Zubcic 242, 15° Alexis Monney 233, 15° Cameron Alexander 233, 23° Luca De Aliprandini 178, 26° Dominik Paris 170, 31° Alex Vinatzer 141, 50° Giovanni Franzoni 95, 76° Tobias Kastlunger 48, 81° Stefano Gross 40, 87° Florian Schieder 34, 91° Giovanni Borsotti 32, 95° Christof Innerhofer 29, 100° Pietro Zazzi 24, 100° Filippo Della Vite 24, 108° Nicolò Molteni 18, 122° Simon Maurberger 10, 131° Hannes Zingerle 7, 139° Benjamin Jacques Alliod 3.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DISCESA MASCHILE (4/9)
1° Marco Odermatt 325 pt, 2° Franjo Von Allmen 243, 3° Justin Murisier 178, 4° Miha Hrobat 172, 5° Cameron Alexander 134, 6° Nils Allegre 121, 7° Alexis Monney 120, 8° Bryce Bennett 112, 9° Ryan Cochran-Siegle 106, 10° James Crawford 93, 10° Mattia Casse 93, 12° Stefan Rogentin 90, 13° Vincent Kriechmayr 77, 14° Dominik Paris 68, 15° Lars Roesti 67, 26° Florian Schieder 34, 37° Christof Innerhofer 17, 39° Giovanni Franzoni 16, 52° Benjamin Jacques Alliod 3.
WCSL DISCESA MASCHILE
1° Marco Odermatt 656 pt, 2° Cyprien Sarrazin (inf.) 349, 3° Franjo Von Allmen 305, 4° Dominik Paris 273, 5° Bryce Bennett 266, 6° Justin Murisier 261, 7° Cameron Alexander 257, 8° Vincent Kriechmayr (inf.) 256, 9° Nils Allegre 242, 10° Ryan Cochran-Siegle 231, 11° Miha Hrobat 220, 12° Mattia Casse 204, 13° James Crawford 184, 14° Alexis Monney 179, 15° Stefan Rogentin 152, 16° Florian Schieder 150, 32° Christof Innerhofer 58, 39° Guglielmo Bosca (inf.) 44, 53° Giovanni Franzoni 16, 56° Pietro Zazzi (inf.) 13, 69° Benjamin Jacques Alliod 3.
Discesa Maschile Wengen (SUI)
live neveitalia
Lunedì 20 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 18 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 18 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Ufficiale, la Francia perde anche Blaise Giezendanner: rottura dei crociati del ginocchio destro
Sabato 18 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 18 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Sabato 18 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
Ultimi in scialpino
Il comitato FISI Alpi Centrali lancia l'inverno tra premiazioni e tante novità verso il 2025/26
A Darfo Boario Terme l'evento per celebrare la scorsa annata del comitato, proiettandosi verso il futuro con Manuela Di Centa e Lara Magoni presenti al fianco dei ragazzi.




ODERMATT Marco
VON ALLMEN Franjo
HROBAT Miha







26