Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Discesa Maschile Val Gardena / Groeden (ITA)

Alle 18.30 una puntata ricchissima di
19 Dicembre 2023

Alle 18.30 una puntata ricchissima di "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa tra Paris, Brignone e mille temi

Nuovo appuntamento questa sera sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, tutto sulle gare italiane della Coppa del Mondo maschile, a partire dal ritorno alla vittoria di Dominik Paris, passando per le gemme azzurre in Val d'Isère, ma anche l'Italgigante in difficoltà sulla Gran Risa e... il compleanno di Tomba.

L'immenso Domme è tornato, quanta gioia dopo quasi 2 anni:
16 Dicembre 2023

L'immenso Domme è tornato, quanta gioia dopo quasi 2 anni: "Troppo bello riuscirci qui sulla Saslong"

La commozione di Dominik Paris per il meraviglioso trionfo nella discesa della Val Gardena, battendo Kilde e Bennett che hanno dominato qui negli ultimi anni. Ventidue anni dopo Ghedina, un'immensa gioia azzurra. Casse, settimo: "La sciata c'è, manca l'acuto ma abbiamo davanti bellissime gare".

Paris torna gigante e fa impazzire la Val Gardena:
16 Dicembre 2023

Paris torna gigante e fa impazzire la Val Gardena: "Domme" sì, c'è il primo trionfo sulla Saslong

Autentico capolavoro del jet azzurro, che torna a vincere dopo oltre 21 mesi dominando la discesa "vera" sulla pista che mai gli era andata a genio. Kilde, che perde tanto in alto anche oggi, deve accontentarsi di un altro secondo posto, Odermatt è giù dal podio e schiuma rabbia per l'errore al Ciaslat, finendo ex-aequo con Casse lontano dal podio.

Alle 11.45 la seconda discesa, quella completa, della Val Gardena: sfida apertissima, gli azzurri ci provano
16 Dicembre 2023

Alle 11.45 la seconda discesa, quella completa, della Val Gardena: sfida apertissima, gli azzurri ci provano

Altra giornata perfetta sulla Saslong, per la gara regina del trittico gardenese che vedrà Florian Schieder, col pettorale n° 7 subito dopo Kilde, Mattia Casse (n° 10) e Dominik Paris (n° 12) all'attacco del podio. Odermatt vuole il primo sigillo in una discesa di CdM, austriaci, americani e francesi in gran forma.

Ultima gara sulla Saslong, c'è la discesa
15 Dicembre 2023

Ultima gara sulla Saslong, c'è la discesa "vera": Casse n° 10 dopo Odermatt, sarà Kilde il primo big

Sabato in Val Gardena la gara regina: start previsto alle ore 11.45, con pronostico più che mai aperto dopo quanto accaduto in questi due giorni, anche se gli oltre 2 minuti della Saslong completa cambieranno lo scenario. Gli azzurri vogliono il primo podio stagionale: Schieder pettorale 7 dopo Kilde, Paris col numero 12 prima di vedere tanti altri atleti pericolosi, su tutti gli americani Bennett (18) e Goldberg (22).

Shiffrin, niente discesa in Val d'Isère e allenamenti a Pfelders. Pinturault farà solo il super-g in Val Gardena
13 Dicembre 2023

Shiffrin, niente discesa in Val d'Isère e allenamenti a Pfelders. Pinturault farà solo il super-g in Val Gardena

Le ultime scelte verso le prossime sfide di Coppa del Mondo. La leader della generale (e della disciplina regina) ha lavorato in questi giorni sulle nevi altoatesine pensando a gigante e slalom, ma dovrebbe partecipare al super-g di domenica sulla "O.K." (come nel 2021, mentre ha sempre evitato la discesa francese). Nonostante la caduta in prova sulla Saslong, la Germania schiererà regolarmente Sander nel trittico gardenese.

Nove svizzere per Val d'Isère, i giovani norge Moeller e Kindem confermati per i giganti in Badia
12 Dicembre 2023

Nove svizzere per Val d'Isère, i giovani norge Moeller e Kindem confermati per i giganti in Badia

In casa rossocrociata, per discesa e super-g sulla "Oreiller-Killy" saranno Gut-Behrami, Suter e Gisin a guidare una squadra che punta al massimo risultato. Norvegesi senza particolari sorprese per la doppia sulla Gran Risa, dove la Svezia avrà solo Roenngren mentre Felix Monsen torna a sfidare la Saslong, a due anni dal terribile infortunio patito proprio in Val Gardena.

Anticipata alle 10.30 (per il rischio neve) l'ultima prova di mercoledì sulla Saslong: ecco la startlist
12 Dicembre 2023

Anticipata alle 10.30 (per il rischio neve) l'ultima prova di mercoledì sulla Saslong: ecco la startlist

Prima delle tre gare in Val Gardena, quando il meteo dovrebbe essere buono per portare a casa le prime sfide stagionali di velocità, tempo di secondo training con orario modificato. Paris primo degli otto azzurri (non ci sono Franzoni e Borsotti, che pensano al super-g) col numero 6, Casse pettorale 11 prima di Kilde (14).

Gli azzurri post 1^ prova. Paris:
12 Dicembre 2023

Gli azzurri post 1^ prova. Paris: "Stavolta buone sensazioni qui". Schieder: "Possiamo divertirci"

Dopo aver affrontato la Saslong nel primo dei due training in programma (occhio al meteo domani), parola ai tre leader dell'Italjet che vogliono fare risultato nel triplo appuntamento gardenese. Casse: "Ero entrato bene al Ciaslat, poi...". La neve? Differente rispetto a quella "classica" da queste parti...

Goldberg anticipa Kilde (che non spinge in alto), Paris miglior azzurro: ecco la 1^ prova in Gardena
12 Dicembre 2023

Goldberg anticipa Kilde (che non spinge in alto), Paris miglior azzurro: ecco la 1^ prova in Gardena

Sulla Saslong il primo dei due training verso le gare in programma da giovedì a sabato: lo statunitense davanti, AAK rimane il netto favorito e lancia subito segnali come un ottimo Odermatt. "Domme" è nono a quasi un secondo, Casse sbaglia i Ciaslat ma è veloce.

Saslong pronta, condizioni top per il primo training: alle 11.45 il via della cinque giorni gardenese
12 Dicembre 2023

Saslong pronta, condizioni top per il primo training: alle 11.45 il via della cinque giorni gardenese

Prima delle due prove verso il trittico di gare in programma da giovedì a sabato: Kilde col numero 14 anticiperà Odermatt e Schwarz, ma i tre azzurri di punta partiranno presto con Casse (n° 6), Paris (9) e Schieder (13).

I dieci azzurri per la Saslong: Casse e Paris guidano il gruppo, Franzoni non vede l'ora di gareggiare
11 Dicembre 2023

I dieci azzurri per la Saslong: Casse e Paris guidano il gruppo, Franzoni non vede l'ora di gareggiare

I convocati per le prove verso il trittico di gare (due discese e un super-g) in Val Gardena.

E' finita anche la stagione di Inni Holm Wembstad: la giovane norge si è rotta il crociato a Sankt Moritz
11 Dicembre 2023

E' finita anche la stagione di Inni Holm Wembstad: la giovane norge si è rotta il crociato a Sankt Moritz

La diagnosi arrivata oggi dalla federsci nazionale dopo gli ulteriori esami al ginocchio sinistro, in seguito alla caduta in prova giovedì scorso: ironia del destino, sulla stessa pista un anno fa la classe 2000 subì una lesione simile (seppur parziale in quel caso). Le scelte della Francia per Val d'Isère, Val Gardena e Alta Badia.

Presentata la 56esima edizione delle gare sulla Saslong. Senoner:
30 Novembre 2023

Presentata la 56esima edizione delle gare sulla Saslong. Senoner: "Sosteniamo i campioni del futuro"

La Val Gardena avrà ben tre gare di Coppa del Mondo maschile, dal 14 al 16 dicembre prossimi. All'orizzonte l'obiettivo Mondiali 2029 e un continuo lavoro sui giovani con le tante iniziative collaterali al grande evento.

Indiscrezioni confermate: una delle discese saltate a Zermatt-Cervinia si disputerà sulla Saslong
27 Novembre 2023

Indiscrezioni confermate: una delle discese saltate a Zermatt-Cervinia si disputerà sulla Saslong

Ufficiale il recupero in Val Gardena per una tre giorni maschile di velocità: si comincerà giovedì 14 dicembre, poi il programma originale con super-g e discesa.

Si lavora al recupero in Val Gardena per una delle discese maschili cancellate sul Cervino
16 Novembre 2023

Si lavora al recupero in Val Gardena per una delle discese maschili cancellate sul Cervino

La FIS dovrebbe piazzare una terza gara di velocità (assieme al super-g e alla discesa del 15-16 dicembre) sulla "Saslong", la CdM maschile dovrà poi recuperare anche il gigante di Soelden, con l'ipotesi fine stagione, e la seconda DH cancellata a Zermatt-Cervinia.

La Val Gardena protagonista a Zurigo tra il lancio delle gare di CdM e il sogno iridato del 2029
3 Ottobre 2023

La Val Gardena protagonista a Zurigo tra il lancio delle gare di CdM e il sogno iridato del 2029

Al meeting autunnale della FIS, Rainer Senoner e il Saslong Classic Club hanno posto ulteriori basi per la candidatura mondiale (tra 8 mesi la decisione tra Italia, Andorra e Norvegia). C'è anche la novità dello "Speed Clinic", un progetto dedicato alle velociste del futuro.

Soelden, biglietti disponibili per l'opening e da quest'oggi anche la Val Gardena avvia la prevendita
1 Settembre 2023

Soelden, biglietti disponibili per l'opening e da quest'oggi anche la Val Gardena avvia la prevendita

Meno di due mesi allo start della Coppa del Mondo, i prezzi per vivere la due giorni in Austria (e poi ci sarà lo Speed Opening di Zermatt-Cervinia...). Il 15-16 dicembre la doppia sfida della velocità sulla Saslong.

Kilde nella
13 Agosto 2023

Kilde nella "sua" Val Gardena per festeggiare la centesima sulla Saslong dove ha fatto cinquina

Qualche giorno di vacanza all'ombra del Sassolungo per l'asso norvegese, premiato nuovamente con il "Dolomites Val Gardena Suedtirol Ski Trophy" relativamente alla scorsa stagione. Il prossimo 15-16 dicembre non potrà che partire da favorito sulla sua pista preferita, intanto l'organizzazione di Rainer Senoner continua a lavorare per il sogno mondiale.