Quasi incredulo il fenomenale elvetico, dopo il gigante dominato a Val d'Isère, proprio in casa di Alexis Pinturault. E già si pensa al doppio appuntamento sulla Gran Risa...
Il trentino è quarto, ad un soffio da Feller, mentre lo svizzero batte ancora il transalpino ed è sempre più leader di Coppa del Mondo. Borsotti nei venti, best in carriera per Alex Hofer.
Alle 13.00 il via per la manche decisiva del secondo gigante di Coppa del Mondo. L'azzurro a poco più di 6 decimi dal podio con la 5^ posizione. Quattro azzurri in ballo, Hofer ripartirà per primo. LIVE su NEVEITALIA.
Il secondo gigante stagionale, in quel di Val d'Isère, vede comandare il leader di coppa con poco più di 3 decimi sul transalpino e il croato. Luca ad oltre 6 decimi dal podio, ma in posizione di sparo per la 2^ manche al via alle 13.00.
Tutto regolare per una nuova sfida tra le porte larghe dopo Soelden. De Aliprandini con il n° 1, poi in serie Faivre, Kranjec, Pinturault e Odermatt per questa 1^ manche. LIVE su NEVEITALIA.
Sabato (ore 9.30 lo start della 1^ manche) il secondo appuntamento stagionale di specialità. Apre di nuovo il trentino, per la terza volta in carriera. Pinturault (4) e Odermatt (5) i grandi favoriti, sono otto gli azzurri in gara.
Le ultime scelte delle principali nazionali in vista del week-end di Coppa del Mondo; Feller, Pertl e Raschner affronteranno il doppio impegno sulla Face de Bellevarde.
Anche le Olimpiadi di Pechino sono a rischio per il gigantista tedesco, ancora alle prese con guai fisici dopo un esordio discreto a Soelden. Il suo annuncio riguardo una forma di ernia del disco.
Le convocazioni di Swiss-Ski per il primo week-end di CdM interamente dedicato alle discipline tecniche. "Odi" in difesa del pettorale rosso in gigante, Loic punterà al podio in entrambe le gare.
La ticinese guida le elvetiche in Engadina, dove vinse la sua prima gara di CdM quasi 13 anni fa. Pinturault e Noel fari transalpini in Val d'Isère, mentre Worley tornerà a gareggiare in super-g.
I convocati in casa Italia per il week-end dedicato alle discipline tecniche in Val d'Isère: Maurberger e Zingerle gli unici a disputare entrambe le gare.