Gioco dei podi

Live Timing Slalom Femminile Semmering (AUT)
L'ultima del 2024 per "Ghiaccio Verde": diretta dalle ore 18.30 tra super Brignone, la Stelvio e... la Valanga Azzurra
Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, tutti i temi della Coppa del Mondo con le ultime gare dell'anno tra le sfide da brividi in quel di Bormio alle prove tecniche femminili di Semmering, sino agli aneddoti legati al docufilm sulla squadra-mito raccontati da Paolo De Chiesa. Vi attendiamo questa sera in diretta su Facebook, YouTube, Instagram e gli altri nostri canali.
Che lotta per la coppa di slalom! Le classifiche dopo Semmering, con Rast che si trova Duerr (e le altre top) in scia
L'elvetica è tornata al comando della generale, davanti a Ljutic e Brignone, anche se da Kranjska Gora alle gare veloci di St. Anton potrebbero cambiare parecchie cose, ma tanto dipenderà pure dalle condizioni di Shiffrin. In slalom sono in cinque nell'arco di 55 pt, nella WCSL di specialità perde il primo sotto gruppo Gisin, oggi assente.
Vlhova ad applaudire una Ljutic stellare, sulla scia del mito Kostelic: "Ho attaccato perchè non volevo avere rimorsi"
La prima gemma della croata, dominando da cima a fondo lo slalom di Semmering, è stata ammirata a bordo pista anche dalla campionessa olimpica, per la quale il rientro è ancora lontano. Le parole di "Zizi" nel post gara, con una maturità che va ben oltre i suoi 20 anni. L'ultima donna del suo paese a vincere in CdM? Ovviamente Janica, oltre 18 anni fa (e 22 esatti nella località della Bassa Austria).
Dopo i primi 4 slalom il miglior risultato azzurro è il 16° di Collomb a Killington. Peterlini ha sprecato una chance
Con lo "zero" nell'ultimo appuntamento di Semmering, è chiaro che le riflessioni in casa Italia siano sempre più profonde. Rossetti, da oltre un anno, non riesce a raccogliere, mentre le assenze e un buon pettorale avevano avvicinato Peterlini ad una possibile top ten che ha perso sbagliando nella 2^ manche. La 18enne valdostana sembra l'unica luce.
"Zizi" si regala il primo trionfo: meraviglia Ljutic nello slalom di Semmering davanti a Duerr e Liensberger
Il 2024 si chiude con la perla della ventenne croata, già al comando dopo la 1^ manche, ma che rimonta dell'austriaca che "incendia" il pubblico della Panorama. Zero assoluto in casa Italia con l'uscita di Peterlini.
Alle 13.30 lo start della manche che chiude il 2024 a Semmering: Ljutic per sbloccarsi, Peterlini faro azzurro
Si decide il quarto slalom di CdM, con la croata che ha 51 centesimi su Duerr e un secondo tra Rast e Holdener, le altre candidate alla zona podio. Martina, undicesima a 2"29, punta alla seconda top ten della carriera, unica azzurra ancora in gara.
Rossetti, un altro "zero": a Semmering c'è solo Peterlini per l'Italia, l'obiettivo top ten è credibile
Solo la trentina (11esima a 2"29 da Ljutic) si qualifica per la 2^ manche dello slalom di fine 2024: Marta sbaglia nel finale ed è 32esima, ora rischia la top 30 mondiale.
Ljutic si prende tutti i rischi sulla tracciatura di "casa" e domina a Semmering, Peterlini c'è per la top ten
La manche d'apertura del quarto slalom stagionale vede la croata fare il vuoto per puntare decisa al primo trionfo in Coppa del Mondo: Duerr a mezzo secondo, poi Rast e Holdener molto più lontane. Il faro azzurro a 2"29 con una buona prova: nessun altro pass per l'Italia, delude ancora Rossetti.
A Semmering si chiude con lo slalom, alle 10.30 la partenza: sono sei le azzurre impegnate
Prima manche sulla "Panorama" con Duerr ad aprire, poi Ljutic, Rast (pettorale rosso), Holdener e le svedesi. Peterlini, con il n° 17, la prima del sestetto italiano che conta anche su Rossetti, Della Mea, Tschurtschenthaler, Lorenzi e Collomb.
E' tempo di slalom a Semmering: senza Shiffrin e Vlhova, Duerr (pettorale 1) sfida Ljutic, Rast, Holdener...
La startlist della gara di domenica (ore 10.30-13.30 le due manches), l'ultima del 2024 per il settore femminile: tante le assenze, non solo delle due regine ma anche di Gisin, Popovic, Nullmeyer, Gallhuber e Germane, tanto che Martina Peterlini si ritrova con un n° 17 da sfruttare. Sei le azzurre al via, dopo la roveretana ci saranno Rossetti, Della Mea, Tschurtschenthaler, Lorenzi e Collomb.
Il ginocchio continua a dare problemi a Gallhuber: stop di due settimane, si punta al rientro per Flachau
La slalomista austriaca salterà la tappa di casa a Semmering, sin da inizio stagione il ginocchio sinistro che cedette nel 2022 le ha causato vari problemi. Ultime gare del 2024 che salterà anche la tedesca Roni Remme.
A Semmering una chance per Brignone e Gut-Behrami, in attesa di Goggia in gigante. Intanto Vlhova torna sulla neve
La lotta per la CdM generale, in campo femminile, sarà incertissima con Shiffrin che deve definire la data del rientro, mentre le tre gare da recuperare sono ancora in alto mare.
Sarrazin per il rilancio sulla Stelvio dove trionfò nel 2023, debutta la giovanissima Sylvester-Davik a Semmering
Le scelte di Francia e Norvegia per il prossimo week-end di Coppa del Mondo: transalpini a Bormio con Pinturault che disputerà solo il super-g, pronto l'esordio del 2001 Ducros. Kajsa Vickhoff Lie torna a fare gigante.
Michelle Gisin rinuncia a Semmering, debutta Darbellay. Svezia con Hector da leader per il gigante di sabato
La veterana di Engelberg si concentrerà sull'allenamento e punterà soprattutto sulle discipline veloci verso gennaio. Lara Gut-Behrami torna sulla pista del suo primo podio in gigante, 16 anni fa, mentre Camille Rast difende ancora la leadership nella generale (e in slalom). Confermatissimo il team scandinavo, con l'olimpionica pettorale rosso.
Le azzurre per la "Panorama" di Semmering: in gigante non si cambia, tornano Lorenzi e Tschurtschenthaler per lo slalom
Le convocazioni dell'Italdonne per le gare tecniche previste in Bassa Austria sabato 28 e domenica 29 dicembre: tra le porte larghe, al fianco di Brignone e Bassino, ecco Melesi, Zenere, Collomb, Platino, Ghisalberti e Della Mea. La giovanissima valdostana e la tarvisiana, poi, saranno in pista anche 24 ore più tardi con Rossetti, Peterlini, Lorenzi e Tschurtschenthaler.
Semmering confermata: in Bassa Austria il controllo neve indica luce verde per le gare tecniche di fine anno
La Coppa del Mondo femminile pronta a tornare sulla pista "Panorama" per gigante e slalom del 28-29 dicembre: due anni fa la nuova tripletta di Shiffrin, ma anche il doppio terzo posto di Bassino tra le porte larghe. Gli orari di gara.
Shiffrin e "un dolore mai provato prima", almeno due settimane di stop completo: Semmering per il rientro?
La campionissima americana è tornata sull'infortunio subito a Killington, considerandosi fortunata ma al tempo stesso in parte preoccupata per la ferita da perforazione che la costringerà ad un recupero "che sarà completo solo con alcune settimane". Difficile vederla in super-g anche a Sankt Moritz, poi la tappa austriaca dove non è escluso che si recuperi uno dei giganti saltati a Mont-Tremblant. Gerdol (FIS Race Director): "In Canada hanno fatto il massimo, ma non c'era una neve accettabile per gare di Coppa del Mondo".
Dopo Shiffrin, la paura in casa USA è per Moltzan: spalla lussata, ma entro un paio di settimane sarà ok
Un week-end che era cominciato benissimo per la nazionale statunitense a Killington, prima di quel finale nel gigante sulla Superstar e poi dell'infortunio patito anche dalla seconda punta del team in slalom: per Moltzan, però, nessun dubbio sulla presenza a Semmering a fine mese.
METEO SCI / 02 Maggio
- Veneto 11°-22°C
- Piemonte 13°-21°C
- Valle d'Aosta 9°-18°C
- Lombardia 10°-21°C
- Friuli 13°-21°C
- Trentino 11°-21°C