Un week-end che era cominciato benissimo per la nazionale statunitense a Killington, prima di quel finale nel gigante sulla Superstar e poi dell'infortunio patito anche dalla seconda punta del team in slalom: per Moltzan, però, nessun dubbio sulla presenza a Semmering a fine mese.
Se per Mikaela Shiffrin le gare di Killington sono praticamente di casa, visti gli studi nel Vermont, ancor di più lo sono per Paula Moltzan, che nel Vermont si è trasferita dal suo Minnesota.
E in entrambi i casi, i fari del Team USA hanno vissuto un week-end sulle montagne russe, partendo alla grande in un gigante che Mikaela stava per conquistare (o che al massimo avrebbe concluso in 2^ posizione) e che Paula ha terminato in quinta posizione, suo miglior risultato nella specialità in CdM.
Poi lo slalom, privo di Shiffrin e con una Moltzan che ha sofferto la 1^ manche, chiusa solo in top 15, prima di tentare la rimonta e deragliare in avvio di 2^: si è capito subito che qualcosa era accaduto e nel post gara, l'US Ski Team ha spiegato che la 30enne specialista delle discipline tecniche ha subito una lussazione alla spalla sinistra, che Paula ha rimesso subito nella sua sede. I successivi controlli radiografici hanno escluso fratture, la spalla viene giudicata stabile e non necessita di un intervento chirurgico; il dolore c'è e serviranno un paio di settimane di lavoro fisioterapico, ma sostanzialmente non è in dubbio la presenza di Moltzan alla prossima due giorni di gigante e slalom, il 28-29 dicembre a Semmering.
Se ci sarà anche Shiffrin, lo capiremo dall'evoluzione del suo recupero nei prossimi giorni.
Slalom Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Lunedì 2 Dicembre 2024live neveitalia
Lunedì 2 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Lunedì 2 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Domenica 1 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
La chiusura a Killington è di un'incantevole Camille Rast: Collomb salva l'Italia
Domenica 1 Dicembre 2024Slalom Gigante Femminile Semmering (AUT)
coppa del mondo femminile
Sabato 28 Dicembrecoppa del mondo femminile
Sabato 28 Dicembrecoppa del mondo femminile
Sì Fede, è tua anche Semmering! Brignone show sulla "Panorama", battute Hector e Robinson
Sabato 28 Dicembrecoppa del mondo femminile
Sabato 28 Dicembrecoppa del mondo femminile
Sabato 28 DicembreSlalom Femminile Semmering (AUT)
le classifiche di coppa
Domenica 29 Dicembrecoppa del mondo femminile
Domenica 29 Dicembrecoppa del mondo femminile
Domenica 29 Dicembrecoppa del mondo femminile
Domenica 29 Dicembrecoppa del mondo femminile
Domenica 29 DicembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 20-40 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-100 cm |
Champoluc | 10/10 | 20-50 cm |
Selva di Val Gardena | 79/79 | 60-85 cm |
Klausberg | 11/11 | 49-94 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 40-65 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-40 cm |
Livigno | 30/31 | 37-39 cm |
Ultimi in scialpino
Streif, il giorno della verità: la startlist della discesa-mito, Schieder e Casse prima di Odermatt, n° 12 per Paris
Il sabato di Kitzbuehel per la gara dell'anno, al via dalle ore 11.30 con il nidvaldese, leader di specialità e della generale, che vuole il bis dopo il super-g per scrivere la storia. Otto gli azzurri, con Flo (due volte secondo nel 2023 e 2024) che partirà con il 5, prima di von Allmen e di Mattia Casse mentre Domme, tre volte re sulla Streif, si giocherà tutto uscendo dal cancelletto prima dei nordamericani (occhio a Cameron Alexander con il 13).
18