L'unica slalomista azzurra nelle trenta a Zagabria, rimonta sino al 19° posto ma con un grave errore che le ha impedito di centrare anche la prima top ten in carriera. Forfait di Lara Colturi per gara-2. Intanto, Bassino e Brignone lavorano con le compagne sulle nevi della Carnia preparando Kranjska Gora.
Con il quinto trionfo nello slalom di Zagabria, la superstar americana è ad una sola lunghezza dallo storico record della connazionale (e -5 da Stenmark). Le sue parole nel post gara, il sesto podio senza vincere per Vlhova e Swenn Larsson che torna in top 3 dopo Killington.
La leader di CdM risponde a Petra, che cede lo scettro dopo tre edizioni e rinvia ancora l'appuntamento col primo hurrà stagionale. Sul podio anche Swenn Larsson. Marta Rossetti, unica azzurra a punti, centra la top 20.
La statunitense comanda davanti a Swenn Larsson e Vlhova, le altre sono già molto lontane. Rossetti, che partirà per seconda e deve sfruttare le condizioni di pista, unica a rappresentare l'Italia.
La gardesana, dopo la beffa di Semmering, centra il 29° crono e potrà giocarsi, nella 2^ manche al via dalle ore 16.30, una bella chance partendo per seconda. Della Mea, 31esima, di nuovo fuori per poco. Le parole di Rossetti e di Shiffrin, che guida la gara.
Sesto slalom stagionale aperto dalla dominatrice della Coppa del Mondo, che naviga con 23 centesimi sulla svedese mentre Vlhova sbaglia pesantemente in fondo ed è oltre il mezzo secondo. Ok Liensberger, indietro Holdener e fuori dai giochi Duerr, Moltzan e Ljutic. Tra le azzurre, si qualifica solo Rossetti.
Condizioni difficilissime già per gara-1 in quel di Sljeme: Bucik apre, poi Vlhova che dovrà sfruttare il pettorale 2 mentre Holdener avrà il 4 e Shiffrin il 7. Cinque azzurre al cancelletto, Peterlini la prima col 33. "Neve morta, si spera che acqua e sale facciano effetto", le parole del tecnico Roberto Lorenzi.
Mercoledì (ore 12.30-16.30 le due manches) il primo dei due appuntamenti consecutivi in Croazia, dove le condizioni di neve sono precarie: Bucik aprirà il sesto slalom stagionale come a Semmering, la slovacca, vincitrice delle ultime tre edizioni, con un potenziale vantaggio di pista nella 1^ manche rispetto alla grande rivale, imbattuta da quattro gare di CdM. Cinque azzurre iscritte, Peterlini la prima al cancelletto col n° 33.
Tutto pronto...o quasi a Zagabria per il doppio appuntamento tra i pali stretti del 04 e 05 gennaio per il settore femminile . Poca neve, temperature alte ma condizioni di pista che dovrebbero essere accettabili, con rassicurazioni che arrivano direttamente dalla federsci croata.
Ufficiali le convocazioni di casa Italia per i due slalom del 4-5 gennaio: l'altoatesina al posto di Lorenzi, con la conferma di Peterlini, Rossetti, Della Mea e Gulli. Per i giganti sulla Podkoren, ecco la classe 2000 con Bassino, Brignone, Zenere, Melesi, Pirovano e Platino.
La Coppa del Mondo femminile ripartirà nel nuovo anno con un doppio appuntamento tra i pali stretti: Vlhova, che ha vinto le ultime 3 edizioni, proverà a raggiungere Shiffrin a quota 4.