Primo hurrà stagionale per la campionessa olimpica, che si prende lo slalom salisburghese per la terza volta in carriera e prova a tenere aperti i giochi per la coppa di specialità: "Lo staff è stato super anche nei momenti più complicati". Shiffrin salterà quasi certamente St. Anton, nuovo "attacco" a Vonn in super-g a Cortina?
La statunitense rinvia l'appuntamento con la vittoria numero 83, lo slalom austriaco è di Petra; terza Duerr, con Ljutic tradita da un'inforcata. Ancora qualche buon punto per Rossetti (21esima) nonostante una 2^ manche difficile.
Manche decisiva nel salisburghese, con Mikaela che deve recuperare 17 centesimi a Petra. Ljutic alla ricerca del primo podio, poi le attese rimonte di Holdener e Swenn Larsson. Marta Rossetti unica rappresentante azzurra.
La gardesana è 29esima e, come a Zagabria, potrà cercare punti importanti nella 2^ manche al via dalle ore 20.45. Per il resto, la squadra deve ancora lavorare tanto.
Prima metà di gara del settimo slalom stagionale, con Petra che sfrutta benissimo il tracciato (complicatissimo) del suo tecnico Mauro Pini per precedere la statunitense, comunque vicina. Ljutic è splendida terza, Duerr paga già quasi un secondo: semi disastro azzurro, solo Rossetti si qualifica col 29° crono.
Settimo slalom stagionale, sulla "Hermann Maier Weltcup Strecke" dove si è lavorato moltissimo dopo la nevicata delle scorse ore. Condizioni ottimali, proprio Mikaela inaugura la sfida col numero 1 per cercare la perla n° 83. Duerr e Liensberger per il riscatto, Vlhova e Holdener in chiusura di primo gruppo, sette le azzurre al via (tutte dopo la top 30).
La statunitense cerca la vittoria n° 83 per staccare definitivamente Vonn: martedì il settimo appuntamento stagionale di specialità, che scatterà alle ore 18.00 proprio con la grande favorita ad inaugurare la 1^ manche. Vlhova e Holdener coi numeri 6 e 7, dopo le trenta ecco le azzurre alla caccia di punti.
La Francia ha già ufficializzato le convocazioni per l'intera settimana di gare, con il transalpino ai box per qualche settimana dopo la bruttissima caduta di Adelboden. Una giovanissima debuttante tra le elvetiche in gara martedì sulle nevi austriache, con le padrone di casa che cercheranno di uscire dalla crisi, a partire da Liensberger. Worley? Sarà a St. Anton nonostante i problemi fisici.
Martedì (ore 18.00 e 20.45 le due manches) il settimo slalom di Coppa del Mondo: la trentina per salire di livello, ci sono le confermate Rossetti, Della Mea, Gulli e Tschurtschenthaler, mentre ritrovano il massimo circuito Lucrezia Lorenzi e Beatrice Sola grazie all'aumento del contingente azzurro.
Controllo neve positivo per lo slalom sulla "Hermann Maier Weltcup Strecke", il prossimo 10 gennaio, e il successivo week-end con discesa e super-g nell'Arlberg, dove due anni fa trionfarono Goggia e Gut-Behrami (con Bassino 2^).