Azzurre, non ci siamo: solo Rossetti avanti a Flachau, quante difficoltà ancora per le giovani slalomiste

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Azzurre, non ci siamo: solo Rossetti avanti a Flachau, quante difficoltà ancora per le giovani slalomiste

La gardesana è 29esima e, come a Zagabria, potrà cercare punti importanti nella 2^ manche al via dalle ore 20.45. Per il resto, la squadra deve ancora lavorare tanto.

Proprio nella gara in cui il contingente è aumentato, da cinque a sette posti a disposizione per la settima gara della stagione, l'Italia dello slalom femminile ha palesato difficoltà forse ancora più evidenti rispetto alle scorse uscite.

Nella notte di Flachau, solo Marta Rossetti potrà giocarsi un piazzamento nelle trenta, dopo aver concluso 29esima, a 3”48 da Petra Vlhova che si giocherà il successo duellando con Mikaela Shiffrin (ma attenzione a Ljutic), ripartendo dalle ore 20.45 per la 2^ manche.

E nella run decisiva, vedremo quasi subito la 23enne gardesana che cerca un'altra top 20 dopo Killington e Zagabria, essendo una vera specialista delle rimonte.

Troppo poco comunque per una squadra, quella guidata da Roberto Lorenzi, dalla quale ci si aspettava molto di più nella sfida salisburghese, anche perchè la “Hermann Maier Weltcup Strecke” ha retto e consentiva, con i distacchi che si erano creati e in una condizione tecnica che aveva portato a parecchi errori, di giocarsela anche coi numeri alti.

In alcuni casi troppi errori, vedi Gulli, Sola e Tschurtschenthaler, in altri con manche troppo conservative, da parte di Della Mea, Peterlini e Lorenzi.

Prossimo appuntamento a fine mese, in quel di Spindleruv Mlyn.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
69
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.