Gioco dei podi

Live Timing Slalom Maschile Levi (FIN)
Hirscher questa volta è molto deluso: "Uno dei miei peggiori slalom. A Gurgl ci sarò, ma..."
Lontano oltre 6 decimi dalla qualificazione a Levi, dove aveva trionfato tre volte, il fuoriclasse alla sua seconda gara per gli "orange" ha parlato all'ORF delle sue cattive sensazioni e del prossimo futuro, rinunciando alla trasferta nordamericana (come già preventivato, essendoci solo un gigante a Beaver Creek). In Austria, intanto, si fanno speculazioni anche su Benni Raich...
Azzurri mai così male dal 2002, l'Italia dello slalom (e in generale nelle gare tecniche) e un record negativo
L'apertura di Levi è stata difficilissima per Vinatzer e compagni: dal 6 gennaio 2002 ad Adelboden non c'era alcun italiano qualificato per la 2^ manche, mentre la nazionale maschile non vince tra gigante e slalom da 141 gare (con Moelgg a Zagabria ad inizio 2017).
Kristoffersen fa 88 podi con una rimonta da... Tomba! Noel si sblocca dopo quasi 2 anni: "Mai persa la fiducia"
Che spettacolo nel primo slalom a Levi, dal sogno di Pinheiro Braathen per il suo Brasile al gran ritorno di Meillard e il duello finale per la vittoria, con l'iridato a insidiare il campione olimpico. Per Henrik (2° come a Soelden) raggiunto il numero di top-3 in CdM di Albertone Tomba, per Clément l'11esimo hurrà e finalmente il pettorale rosso.
Fantastico Kristoffersen, ma Noel regge e trionfa a Levi! Braathen ancora quarto
Primo slalom della CdM maschile e il campione olimpico domina su HK94, poi Meillard e "Pinheiro" ad un passo dal primo podio brasiliano. In una gara storica in negativo per l'Italia senza atleti qualificati.
Braathen per la storia del Brasile, Noel per la prima renna, il sogno di Amiez e l'attacco di Meillard: parte la 2^ a Levi
Alle 13.00 lo start della manche decisiva per uno slalom ancora incertissimo, con i transalpini là davanti ma tante possibilità anche per Strasser, Steen Olsen, lo stesso Nef e... cosa farà "Pinheiro" dal 10° posto? Fuori Hirscher e tutti gli azzurri, ma lo spettacolo è garantito.
A Levi è uno sprofondo azzurro: Vinatzer getta via tutto, Sala non entra mai in gara, Gross e Kastlunger beffati
Nessuno dei cinque atleti in gara qualificati per la 2^ manche dello slalom d'apertura della Coppa del Mondo: l'errore del gardenese grida vendetta, peccato per l'uscita di Saccardi ma il lavoro da fare è semplicemente tantissimo. Gli azzurri non facevano così male da quasi 23 anni...
Noel per un soffio davanti ad uno splendido Meillard a Levi: Vinatzer fuori sul più bello, male Sala
La prima manche dello slalom inaugurale di CdM vede il campione olimpico precedere di soli 2 centesimi l'elvetico al rientro, poi uno strepitoso Amiez mentre deludono (a parte Steen Olsen) i norvegesi. Che peccato per Alex, mentre Hirscher rimarrà fuori dai trenta e Braathen invece centra una gran top ten. Disastro azzurro: nessuno si qualifica.
A Levi è tutto pronto per lo slalom maschile: Vinatzer e Sala le punte azzurre, si comincia alle 10.00
Prima manche sulla "Levi Black": dopo i primi quindici (con Haugan ad aprire, poi Strasser e Noel), ecco Alex e Tommy, poi Gross, Kastlunger e Saccardi che vedremo dopo Hirscher (n° 31) e Braathen (col 33), di nuovo attesissimi come a Soelden.
Si riparte da Haugan, il vincitore dello slalom delle finali: la startlist di Levi, Feller ha il n° 7
Il norvegese inaugurerà la sfida maschile di domenica (ore 10.00 la 1^ manche, alle 13.00 la 2^), seguito da Strasser e Noel, numeri più alti per il detentore della coppa e Kristoffersen. Occhio a Steen Olsen con il 16, dopo i trenta subito Hirscher e Braathen. Cinque gli azzurri, con Sala e Vinatzer a ridosso dei quindici prima di vedere Gross, Kastlunger e Saccardi.
Ecco i pettorali degli azzurri per lo slalom di domenica, intanto Della Vite vince a livello FIS a Pass Thurn
Sala e Vinatzer partiranno rispettivamente coi numeri 17 e 18 domani in quel di Levi, 35 per Gross poi Kastlunger (38) e il ritorno di Saccardi con il 56. Alle ore 18.00 l'estrazione dei pettorali per la top 15. Sulle nevi austriache, il bergamasco si impone tra i pali stretti dominando davanti ai padroni di casa.
Meillard scioglie la riserva: gareggerà a Levi dopo l'infortunio pre Soelden. "E' già una vittoria"
Tornato sulla neve solo tre giorni fa dopo oltre due settimane di stop per il danno intervertebrale che gli è costato l'opening di gigante, il leader della Svizzera di Joris sarà regolarmente al via dello slalom di domenica a Levi. Le sue parole.
Seconda tappa per il Voelkl Gioco dei Podi 2024/25: a Levi è tempo di slalom, chi la spunterà?
La Coppa del Mondo di sci alpino riparte dalla Finlandia e con essa il gioco targato NEVEITALIA: sabato la gara femminile, con Mikaela Shiffrin grande favorita, domenica quella maschile con... tanta incertezza. I pronostici per i due slalom sulla "Levi Black" saranno aperti sino a 5 minuti dall'inizio delle prime manche.
Duerr nella "sua" Levi guida un poker di tedesche come Strasser nel team maschile. Esordio per Lapanja con la Slovenia
Le scelte di Germania e Slovenia (con ben cinque donne al via, si punta su Slokar e Bucik Jogan) per i primi due slalom di Coppa del Mondo, la Francia scioglie la riserva per il settimo uomo: sarà il classe 2002 Aulnette, alla seconda uscita tra i "grandi".
E' Tommaso Saccardi il quinto azzurro per lo slalom di Levi: si aggiunge a Vinatzer, Sala, Gross e Kastlunger
Il 23enne emiliano è stato scelto per l'opening di specialità: fuori Maurberger, che si sta allenando sulle nevi finlandesi in questi giorni (e dovrebbe esserci per la Coppa Europa), per Saccardi sarà la quarta presenza in CdM.
Svezia col faro Swenn Larsson e 10 atleti per le gare di Levi, nella Norvegia debutta Remsoey
Ufficiali anche le selezioni scandinave per i due slalom del week-end, con un quintetto femminile per la Norvegia e otto uomini con Kristoffersen (che sulla Levi Black ha vinto due volte e ottenuto il primo podio in CdM), McGrath, Haugan e Steen Olsen per un autentico squadrone, oltre alla "prima" di Remsoey. I Paesi Bassi di Hirscher anche con la giovane Kiara Derks, debutto di Madeleine Beck nel Liechtenstein.
Hirscher conferma il ritorno anche in slalom a Levi: "A Reiteralm lavoro top, vediamo a che punto sono"
Questa mattina il fuoriclasse di Annaberg ha ufficializzato (ma c'erano pochi dubbi) la partecipazione allo slalom di domenica a Levi. "Con alta probabilità sarà la mia ultima volta in quel luogo magico".
Ljutic e Popovic le stelle croate per Levi, c'è anche il debutto del fratello di Zrinka: 13 i francesi in gara
La Croazia ha ufficializzato i sei atleti al via delle gare di CdM del prossimo week-end, con la prima di Tvrtko Ljutic e il duo che in ambito femminile punta al top. Noel guida l'Equipe de France, gruppo giovanissimo tra le ragazze. La Svizzera maschile con Meillard ancora in dubbio.
Definita l'Austria per Levi con un debutto, 9 le svizzere in gara sabato con il ritorno di Aline Danioth
Qualificazione interna al Wunderteam, con la 22enne Stock scelta assieme a Waroschitz, Falch e Hoerhager, che però si è infortunata alla spalla e rimane in dubbio. Definita anche la selezione rossocrociata per il primo slalom di CdM, con l'atteso rientro di colei che fu 6^ al Mondiale 2023 e affiancherà le punte Holdener e Gisin.
Nove azzurri a Levi, le polivalenti completano il lavoro in Senales e... Paris e i velocisti "a tutta" sulle nevi di Pitztal
Mentre gli slalomisti preparano l'opening di specialità (oggi primo giorno in pista per le ragazze in Finlandia), si preparano alla partenza per il Colorado i velocisti, ma anche Bassino e Brignone, appena rientrata da una breve vacanza in Marocco.
Vinatzer, Sala, Kastlunger e Gross già confermati per Levi, da definire il quinto slalomista azzurro
Al lavoro nella località finlandese da inizio settimana, il quartetto della nazionale prepara l'opening di specialità previsto il 17 novembre con un posto ancora da assegnare.
Dopo oltre 1000 giorni, Hirschbuehl ritrova le gare: a Levi ci sarà anche lo slalomista austriaco
La federsci austriaca ha ufficializzato il ritorno del 34enne specialista del Vorarlberg, che ha rischiato di chiudere la carriera per un comolicatissimo infortunio alla caviglia destra, patito nello slalom di Wengen del gennaio 2022: "Un percorso lungo e doloroso, sono pronto anche se devo lavorare ancora dopo essermi confrontato con i compagni".
Ok dalla FIS, il controllo neve odierno "lancia" i due slalom di Levi: appuntamento il 16-17 novembre
La pista "Levi Black" è già pronta da giorni, una formalità la luce verde indicata dai responsabili della Federazione Internazionale verso il prossimo appuntamento di Coppa del Mondo: gli uomini torneranno a gareggiare in Lapponia dopo 5 anni, il giorno precedente in pista le donne con Shiffrin, vincitrice qui anche nell'ultima occasione, netta favorita anche per l'assenza di Vlhova.
Giovedì Levi riceverà il via libera, 7 giorni di tempo in più per Gurgl, ma gli slalom austriaci sono a rischio
Se per la prossima tappa di Coppa del Mondo (16-17 novembre con gli slalom in Lapponia) il controllo neve di domani non preoccupa, ben diversa è la situazione in vista delle stesse gare di specialità del week-end successivo. Il comitato organizzatore confida nel previsto abbassamento delle temperature per produrre neve artificiale per 5-6 notti e avere un tracciato ad hoc entro il 14 del mese. Intanto, Loic Meillard è ancora ai box ma c'è fiducia, anche da parte di coach Joris, per averlo al via a Levi.
Uomini pronti a tornare a Levi dopo 5 anni, gli svizzeri si allenano a Kabdalis. E Hirscher sale al Kitzsteinhorn
Tra poco più di due settimane il primo slalom della stagione, con le donne in gara sabato 16 novembre sulla "Levi Black". Se gli uomini di Matteo Joris si preparano in Svezia, Marcel Hirscher ha cominciato gli allenamenti tra i pali stretti nella "sua" Austria.
Vinatzer e compagni salgono a Levi, Zenere e Platino a Pitztal mentre le polivalenti saranno in Senales
Aggiornato il programma di allenamento dei vari gruppi azzurri di CdM: gli slalomisti preparano da martedì prossimo l'opening di specialità in Finlandia, i gigantisti invece si divideranno tra Livigno e Diavolezza. Curtoni e compagne sulle nevi altoatesine.
Hirscher a Levi? "Spero di sì, mi serve solo qualche buona giornata di allenamento in slalom"
A ServusTV, dopo il rientro a Soelden ecco che l'otto volte vincitore della CdM parla dello slalom del prossimo 17 novembre. Il suo ex coach Mike Pircher, che ora segue Braathen, parla di un "Marcel che ora scia solo per divertirsi e, in questo modo, potrebbe anche tornare a vincere".
Marco Schwarz ha deciso: operazione di ernia del disco, ripartirà solo tra un paio di mesi
Dopo lo stop causato dai problemi alla schiena, il carinziano ha optato per l'intervento chirurgico: potrà riprendere ad allenarsi al massimo solo tra otto settimane, addio Soelden e da capire se ce la potrà fare per gli slalom di Levi e Gurgl.
METEO SCI / 02 Maggio
- Valle d'Aosta 10°-19°C
- Appennino Mer. 13°-24°C
- Alto Adige 13°-22°C
- Appennino Cent. 14°-21°C
- Piemonte 13°-21°C
- Veneto 11°-23°C