Qualificazione interna al Wunderteam, con la 22enne Stock scelta assieme a Waroschitz, Falch e Hoerhager, che però si è infortunata alla spalla e rimane in dubbio. Definita anche la selezione rossocrociata per il primo slalom di CdM, con l'atteso rientro di colei che fu 6^ al Mondiale 2023 e affiancherà le punte Holdener e Gisin.
Il secondo week-end di Coppa del Mondo, dopo l'opening di Soelden, sarà interamente dedicato allo slalom con la gara femminile di sabato 16 e quella maschile di domenica 17 sulla “Levi Black”.
E' stata definita questa mattina, al termine di una selezione interna andata in scena sul ghiacciaio di Pitztal, la formazione austriaca con 9 donne che saranno al cancelletto in Finlandia, quattro di esse definite con il cronometro in mano sulle nevi di casa. Lisa Hoerhager è rientrata nel gruppo che partirà per Levi, ma la tirolese si è procurata un danno alla spalla che dovrà essere valutata anche nei prossimi giorni, prima di sciogliere la riserva per l'esordio tra i pali stretti.
Al via pure Natalie Falch, la classe 2006 Maja Waroschitz, alla seconda uscita in CdM dopo quella dello scorso marzo ad Are, e la 22enne salisburghese Kathrin Stock, al debutto assoluto nel massimo circuito. Quattro atlete che affiancheranno quindi le... quattro Katharina, ovvero Liensberger, Truppe, Huber e Gallhuber, oltre a Franziska Gritsch.
Otto gli uomini presenti domenica per il Wunderteam, con il ritorno dopo quasi 3 anni di Christian Hirschbuehl, il recupero di Joshua Sturm, che si era infortunato nel pre Soelden, il detentore della sfera di cristallo di specialità, Manuel Feller, l'ex vice campione del mondo Adrian Pertl, un Michael Matt in cerca di riscatto, e ancora Fabio Gstrein, Dominik Raschner e Johannes Strolz, con Marco Schwarz che sarà out pure per lo slalom di Gurgl (24 novembre), sperando di recuperarlo magari per metà dicembre in Val d'Isère.
Ufficiale anche la compagine di Swiss-Ski per la gara femminile di sabato: 9 le rappresentanti del team rossocrociato a Levi, con il graditissimo ritorno di Aline Danioth. La classe '98 rientra, dopo un approccio (con podio) in South American Cup a metà settembre sulle nevi del Cerro Castor, ad oltre un anno e mezzo dall'ennesimo crac al ginocchio rimediato, nel marzo 2023 in Coppa Europa, pochi giorni dopo aver centrato il 6° posto nella gara iridata di Méribel.
Per il massimo risultato si punterà su Wendy Holdener, che qui ha sfiorato più volte il successo, su Michelle Gisin che fu seconda nel 2020, con Camille Rast, Mélanie Meillard, Nicole Good, Elena Stoffel, Janine Maechler e Aline Hoepli a completare la formazione elvetica.
Slalom Femminile Levi (FIN)
coppa del mondo femminile
Lunedì 18 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 16 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 16 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 16 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 16 Novembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 16 Novembre 2024Slalom Maschile Levi (FIN)
coppa del mondo maschile
Hirscher questa volta è molto deluso: "Uno dei miei peggiori slalom. A Gurgl ci sarò, ma..."
Domenica 17 Novembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 17 Novembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 17 Novembre 2024coppa del mondo maschile
Fantastico Kristoffersen, ma Noel regge e trionfa a Levi! Braathen ancora quarto
Domenica 17 Novembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 17 Novembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 17 Novembre 2024Ultimi in scialpino
Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo
I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.
36