A Levi è uno sprofondo azzurro: Vinatzer getta via tutto, Sala non entra mai in gara, Gross e Kastlunger beffati

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Levi è uno sprofondo azzurro: Vinatzer getta via tutto, Sala non entra mai in gara, Gross e Kastlunger beffati

Nessuno dei cinque atleti in gara qualificati per la 2^ manche dello slalom d'apertura della Coppa del Mondo: l'errore del gardenese grida vendetta, peccato per l'uscita di Saccardi ma il lavoro da fare è semplicemente tantissimo. Gli azzurri non facevano così male da quasi 23 anni...

Un autentico disastro, facendo ancora peggio del solo 17° posto delle sette ragazze in gara ieri, con il bilancio della squadra femminile solo in parte salvato da Martina Peterlini.

I problemi dello slalom azzurro li conosciamo da anni, idem il mancato feeling con una pista come la Levi Black, ma certo la due giorni che apre gli appuntamenti tra i pali stretti peggio non poteva cominciare per la nazionale.

Nessun atleta qualificato per la 2^ manche della sfida di Levi, al via dalle ore 13.00 con Clément Noel per un soffio a precedere Loic Meillard. Il grande rimpianto, ancora una volta, è legato ad Alex Vinatzer: il gardenese si trovava a 37 centesimi dal transalpino ad attacco muro, dove poi il leader aveva concesso qualcosa, ma il 5° classificato del gigante di Soelden, all'attacco col suo solito stile e già un paio di pericolosi arretramenti, ha incrociato le punte non riuscendo a rientrare più nel tracciato per uno “zero” che fa molto male, anche in ottica rientro nei quindici della WCSL.

Mai della partita invece Tommaso Sala, che lo precedeva in partenza col pettorale n° 17, lontanissimo col 47° crono a 2”80 dalla vetta, mentre è stato beffato per due soli centesimi Stefano Gross: il fassano, che mai ha amato il pendio finlandese, per la verità ha disputato anche una discreta manche, ma con 1”97 di ritardo ha terminato 31°, appena fuori così come Tobias Kastlunger, 33° a 2”03 con un buon finale.

Tommaso Saccardi, alla quarta presenza in Coppa del Mondo, aveva fatto bene nei primi due parziali sul piano, ma è finito presto fuori linea sul ripido per un altro “out” che significa occasione sprecata per il 23enne emiliano. Tra sette giorni a Gurgl vedremo se verrà riproposto, più in generale servirà cambiare marcia perchè l'avvio è stato un autentico incubo. Tanto che è sufficiente dire che non capitava dal 6 gennaio 2002 ad Adelboden (fonte Massimiliano Ambesi), parlando di slalom maschile, che non ci fossero qualificazioni di atleti italiani per una 2^ manche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
133
Consensi sui social

Più letti in scialpino

La startlist del super-g di Cortina; Brignone n° 7, Goggia con il 12, poi Gut-Behrami. Per Vonn gara n° 400 in coppa

La startlist del super-g di Cortina; Brignone n° 7, Goggia con il 12, poi Gut-Behrami. Per Vonn gara n° 400 in coppa

Domenica alle 11.00 un'altra sfida colossale sull'Olympia delle Tofane: le azzurre in cima al pronostico, anche se la leader di specialità è la ticinese che vuole il primo successo dell'annata. Bassino la prima dell'Italdonne in pista con il numero 3 su tracciato di marca austriaca. Traguardo iconico per la fuoriclasse americana che avrà il numero 22.