Gioco dei podi

Live Timing Discesa Femminile Kvitfjell (NOR)
Alle 19.00 una nuova diretta di "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa rivivremo un week-end da... pazzi
Ci troviamo stasera, dalle ore 19.00, in diretta sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, tutto sulle gare di velocità della CdM tra Kvitfjell, con Sofia Goggia che ha festeggiato un'altra sfera di cristallo, e Aspen.
Shiffrin e le cinque meraviglie, domenica per fare... 86? Lie, che gioia: "Il sogno di una vita che si avvera"
Oltre a Sofia Goggia padrona della discesa per la terza stagione consecutiva, a Kvitfjell è stata anche la giornata della statunitense, che ha ufficialmente conquistato la quinta Coppa del Mondo assoluta, e della giovane norvegese al primo trionfo della carriera (e il primo di una donna della sua nazione nella specialità).
Goggia come Figini e Seizinger, è un poker da mito: "Costante nella... discontinuità"
La quarta Coppa del Mondo di discesa, conquistata aritmeticamente oggi a Kvitfjell con il 2° posto dietro a Lie, porta Sofia sempre più nella storia di questa specialità. La sua analisi della gara ("non sono troppo soddisfatta") e le parole di Curtoni e Brignone, che puntano fortissimo al super-g di domenica.
Goggia e Shiffrin, dritte nella storia! A Kvitfjell la quarta coppa di discesa per Sofia e la cinquina di Mikaela
La penultima discesa stagionale è di una strepitosa Kajsa Vickhoff Lie (primo trionfo in CdM), capace di battere la bergamasca e Corinne Suter, che guadagna punti a Curtoni nella lotta per il 3° posto di specialità. Shiffrin disputa una buona gara e chiude tutti i conti per la generale dove Brignone, oggi bravissima in top ten, può giocarsi il podio finale.
Alle 11.00 la discesa di Kvitfjell che può portare Goggia nella storia: Sofia al via col 12, prima di lei Curtoni
Programma confermato per il penultimo appuntamento stagionale di specialità: alla bergamasca basta un 12° posto per brindare alla quarta Coppa del Mondo, come Shiffrin può accontentarsi di un 6° per alzare al cielo la quinta sfera di cristallo assoluta. Sette le azzurre in gara sull'Olympiabakken.
Curtoni con l'11, Goggia col 12: la startlist della discesa di Kvitfjell che può valere il poker per Sofia
Sabato alle 11.00 il via sull'Olympiabakken, con la bergamasca vicinissima ad un nuovo trofeo. Shiffrin partirà col 4 (e può vincere la coppa generale), saranno sette le azzurre in pista. Ufficiale la diagnosi per Romane Miradoli: rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Bassino torna a casa dopo il lutto in famiglia. Brignone: "Sarà un tracciato veloce anche in super-g"
Parola alle azzurre dopo il secondo training a Kvitfjell: venerdì si comincerà col primo dei due super-g in programma (ore 10.30), ma la campionessa del mondo in carica non ci sarà. Curtoni e Brignone all'attacco del pettorale rosso, Goggia vuole finalmente esprimersi al meglio in questa disciplina dopo aver dominato oggi in prova.
I tempi si abbassano a Kvitfjell, Goggia... vola: dominio nella 2^ prova, poi le austriache
Quanta fiducia verso la discesa di sabato (ma domani c'è il primo super-g...) per la leader di specialità, che rifila 8 decimi a Huetter, mentre le norvegesi e Shiffrin sono più lontane.
Alle 11.00 parte la 2^ e ultima prova a Kvitfjell, poi venerdì il primo super-g: Goggia col numero 7
In Norvegia le condizioni sono ottimali per il training, a precedere le tre gare sull'Olympiabakken: come ieri, Mikaela Shiffrin prima big al via col numero 3, seguita da Pirovano (4) e dalla leader di specialità. Nove le azzurre in pista.
Shiffrin ancora col 3, Goggia 7, Curtoni 15: la startlist della 2^ prova a Kvitfjell, Miradoli torna a casa
Giovedì (ore 11.00) nuovo training sulle nevi norvegesi, alla vigilia del primo super-g: la statunitense oggi è stata la più veloce, azzurre pronte a salire di colpi. La transalpina, invece, ha rimediato un trauma al ginocchio sinistro che verrà valutato nei prossimi giorni in patria.
Shiffrin è un razzo nella prima prova di Kvitfjell, le azzurre più attese a ridosso della top ten
La statunitense, che si è allenata parecchio sull'Olympiabakken, stacca il miglior tempo ma anche le norvegesi fanno paura. Curtoni, Brignone, Goggia (bene il tratto alto) e Pirovano tutte racchiuse in pochi centesimi.
Condizioni super a Kvitfjell: alle 11.00 scatta la prima delle due prove, 9 le azzurre in pista
Verso il trittico di velocità sull'Olympiabakken: Goggia col numero 12 per preparare la discesa (ma anche i due super-g...) che può portarle la quarta Coppa del Mondo, c'è anche Shiffrin che uscirà dal cancelletto per terza.
La startlist della 1^ prova a Kvitfjell: Shiffrin n° 3, l'8 ner Curtoni, Goggia con il 12 prima di Stuhec
Mercoledì (ore 11.00) appuntamento sull'Olympiabakken prima delle tre gare del week-end: nove le azzurre in pista, Brignone torna a partire nelle venti dopo il favoloso 2° posto di Crans-Montana.
Shiffrin può vincere la sua quinta coppa già venerdì. E a Kvitfjell andrà all'attacco di Stenmark...
Mercoledì la prima prova sull'Olympiabakken verso la discesa di sabato, con i super-g previsti venerdì e domenica. La statunitense ci sarà e solo Gut-Behrami, verosimilmente, potrà provare a rinviare il verdetto per la generale alle gare di Are. Francia con Worley, la Norvegia padrona di casa con Mowinckel e Lie.
Per Kvitfjell le stesse nove azzurre viste ieri a Crans-Montana. Paris e Casse guidano gli uomini ad Aspen
Ufficiali le convocazioni per i due trittici di velocità, femminile in Norvegia e per il settore maschile in Colorado, in programma dal 3 al 5 marzo. Goggia può chiudere i giochi per la coppa di discesa, Brignone e Curtoni in ballo per il super-g.
La FIS conferma i trittici di velocità a Kvitfjell e Aspen: dal 3 al 5 marzo programma di coppa ricchissimo
Controllo neve ok per le donne che saranno impegnate per la prima volta in Norvegia, con due super-g e una discesa, e per il settore maschile che chiuderà il secondo blocco nordamericano con doppia gara della disciplina regina e un solo SG.
METEO SCI / 04 Maggio
- Alto Adige 8°-18°C
- Appennino Cent. 13°-19°C
- Friuli 9°-16°C
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Appennino Mer. 17°-27°C
- Lombardia 6°-17°C