La startlist della 1^ prova a Kvitfjell: Shiffrin n° 3, l'8 ner Curtoni, Goggia con il 12 prima di Stuhec

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

La startlist della 1^ prova a Kvitfjell: Shiffrin n° 3, l'8 ner Curtoni, Goggia con il 12 prima di Stuhec

Mercoledì (ore 11.00) appuntamento sull'Olympiabakken prima delle tre gare del week-end: nove le azzurre in pista, Brignone torna a partire nelle venti dopo il favoloso 2° posto di Crans-Montana.

Tutte in volo verso Kvitfjell poche ore dopo la discesa domenicale di Crans-Montana, qualche giro di allenamento quest'oggi e domani sarà già tempo di prove, la prima delle due in programma sull'Olympiabakken per lo storico appuntamento della Coppa del Mondo femminile in Norvegia.

Sabato ci sarà la penultima discesa stagionale, anticipata venerdì dal primo dei due super-g, visto che domenica ce ne sarà un altro a chiudere il lungo week-end sulla pista dei Giochi Olimpici 1994.

Mercoledì alle ore 11.00 ecco quindi lo start del primo training, aperto da Breezy Johnson e con un'altra statunitense, la leader della generale Mikaela Shiffrin (che potrebbe festeggiare la sua quinta “coppona” già tra venerdì e sabato), col numero 3 per il suo ritorno nella velocità.

Kajsa Vickhoff Lie, col numero 5, potrebbe fare benissimo considerate le caratteristiche della pista di casa, vedremo come si adatteranno, in un contesto tecnico nuovo per tutte, anche Puchner, Flury, una Elena Curtoni (pettorale 8) con tanta voglia di riscatto e in lotta per il podio nella coppa di discesa, anche se la valtellinese pensa soprattutto a giocarsi le sue carte in quella di super-g.

Con il n° 11 Mowinckel, la seconda norvegese presente e 4^ nella discesa di domenica, seguita da colei che ha vinto di nuovo (per la quarta volta in carriera) sul Mont Lachaux, Sofia Goggia pronta a festeggiare la sua quarta sfera di cristallo in discesa già sabato, e da Ilka Stuhec, l'unica che può ancora teoricamente insidiare la bergamasca con 179 pt di ritardo a due gare dal termine.

Laura Pirovano, con il 16, partirà dopo la campionessa olimpica Corinne Suter e prima di Federica Brignone, numero 18 e rientrata nel secondo gruppo con il gran 2° posto di Crans-Montana, e Lara Gut-Behrami e Michelle Gisin con il 19 e il 20.

Senza Petra Vlhova in pista, con la slovacca a preparare direttamente le gare tecniche di Are, sono nove le azzurre iscritte alle prove, con Marta Bassino che domani partirà con il 31, dopo Nicol (n° 23) e Nadia Delago (26), prima di Pichler (48) e Melesi (52).

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – KVITFJELL

 

Startlist 1^ prova: 1 Johnson, 2 Nufer, 3 Shiffrin, 4 Siebenhofer, 5 Lie, 6 Puchner, 7 Flury, 8 Curtoni, 9 Weidle, 10 Huetter, 11 Mowinckel, 12 Goggia, 13 Stuhec, 14 Ortlieb, 15 C. Suter, 16 Pirovano, 17 Haehlen, 18 Brignone, 19 Gut-Behrami, 20 Gisin, 23 Nicol Delago, 26 Nadia Delago, 31 Bassino, 48 Pichler, 52 Melesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
667
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.