Il primo trionfo britannico nella storia della Coppa del Mondo e l'incredulità del padrone della Ganslern, la stessa pista che 5 anni fa gli regalò il primo podio. E anche la Norvegia ride con Braathen pettorale rosso e Kristoffersen 3° dopo la beffa di Wengen.
Lo slalom di Kitzbuehel con un finale shock per i due azzurri, in piena corsa per il successo andato a Ryding. Sala, 6°, rischia di vedere le Olimpiadi da casa come Maurberger, ed è un peccato enorme...
Lo slalom sulla Ganslern regala alla Gran Bretagna la prima vittoria in Coppa del Mondo: il gardenese deraglia come il Razzo, sul podio salgono Braathen e Kristoffersen. Arriva la prima top ten in carriera per Tommy Sala, splendido sesto, con Maurberger nono.
Si decide lo slalom sulla Ganslern, il gardenese difende un margine minimo su Noel e Foss-Solevaag, ma può succedere di tutto anche da dietro (e occhio a Sala e Gross).
Prima manche sulla Ganslern con il gardenese miglior tempo: il francese e il norvegese, leader di specialità, sono incollati. A poco più di 7 decimi un buon Razzoli. E la seconda (ore 13.45) avrà il disegno di Jacques Theolier, con tantissima Italia in top ten grazie anche a Sala e Gross.
La startlist della sfida sulla Ganslern in programma sabato (ore 10.15 la 1^ manche, alle 13.45 la 2^). Non ci sarà il tirolese, pettorale n° 1 per Noel. Il reggiano e il gardenese guidano il team azzurro con Moelgg e Gross chiamati all'impresa per provare a strappare un pass olimpico.
Attesa neve e soprattutto vento, si comincerà regolarmente venerdì con la prima discesa poi l'inversione delle gare. Con questa modifica, la discesa di Cortina (sabato) scatterà alle ore 11.30 anzichè alle 10.00.