A Kitz si riparte con tanta Italia per sognare: Vinatzer 1°, Razzoli 4°, alle 13.45 via alla 2^ manche

Foto di Redazione
Info foto

getty images Germany +49172829

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Kitz si riparte con tanta Italia per sognare: Vinatzer 1°, Razzoli 4°, alle 13.45 via alla 2^ manche

Si decide lo slalom sulla Ganslern, il gardenese difende un margine minimo su Noel e Foss-Solevaag, ma può succedere di tutto anche da dietro (e occhio a Sala e Gross).

Una seconda manche dello slalom di Kitzbuehel, con il disegno “amico” di Jacques Theolier, per una nazionale italiana che fa sognare visto che davanti a tutti c'è Alex Vinatzer, capace di precedere di 8 centesimi Clément Noel e di 9 il leader di specialità, Sebastian Foss-Solevaag, a metà di una gara che vede pure Giuliano Razzoli in corsa per un altro risultato importantissimo, visto che l'olimpionico è quarto a 73 centesimi dal compagno di squadra.

Rimonte? Più difficili rispetto a Wengen, probabilmente, visto che la Ganslern è in condizioni perfette nonostante la nevicata abbondante che dura dall'alba, ma sappiamo ormai che può accadere di tutto.

Seconda manche dello slalom maschile di Kitzbuehel che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.45 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Strepitosa anche la prima manche di Tommaso Sala, 8° a 93 centesimi da Vinatzer, e ottimo pure Stefano Gross che ripartirà dal 10° crono. In avvio Maurberger, 28° a metà gara (1”93 il suo distacco), non vedremo invece nella seconda Moelgg e Liberatore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.