Slalom di Kitz, è super Vinatzer davanti a Noel e Foss-Solevaag! E anche il Razzo... c'è

Slalom di Kitz, è super Vinatzer davanti a Noel e Foss-Solevaag! E anche il Razzo... c'è
Info foto

getty images Germany +49172829

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Slalom di Kitz, è super Vinatzer davanti a Noel e Foss-Solevaag! E anche il Razzo... c'è

Prima manche sulla Ganslern con il gardenese miglior tempo: il francese e il norvegese, leader di specialità, sono incollati. A poco più di 7 decimi un buon Razzoli. E la seconda (ore 13.45) avrà il disegno di Jacques Theolier, con tantissima Italia in top ten grazie anche a Sala e Gross.

Una prima manche tiratissima, sotto la bufera di neve di uno slalom di Kitzbuehel (il quinto della stagione di Coppa del Mondo) che vede tanto azzurro lì davanti, sognando ad occhi aperti verso la seconda, al via alle ore 13.45, che avrà il disegno pure dell'allenatore responsabile dell'Italslalom, Jacques Theolier.

Splendido Alex Vinatzer sui dossi della Ganslern, con il gardenese davanti a tutti (come in Badia nel 2020, quando poi chiuse quarto ad un soffio dal successo) pur cedendo un paio di decimi a Clément Noel nel breve pianoro finale. Il transalpino lo segue con 8 centesimi da recuperare, mentre il pettorale rosso Foss-Solevaag è terzo ad appena 9 dal leader.

Poi c'è il vuoto, ma ancora Italia con la conferma di Giuliano Razzoli, ormai solidissimo e quarto con 73 centesimi da recuperare al compagno di squadra, anche se il campione olimpico dovrà guardarsi alle spalle visto il margine ridotto su Marc Rochat, super 5° a 77 centesimi col pettorale 29 (pista preparata in condizioni eccezionali), Ryding (6° a 81 centesimi, qui fu secondo nel 2017 dietro a Hirscher), Pinturault 7° a + 0”91 e... un fenomenale Tommaso Sala, 8° a + 0”93 per un'Italia grandiosa.

Dietro a Lucas Braathen, il trionfatore di Wengen, 9° a + 0”98 con alcune sequenze straordinarie, c'è infatti un ottimo Stefano Gross, 10° a 1”08 (anche per il fassano, la rincorsa olimpica è uno stimolo straordinario) davanti a Matt, Jakobsen, Strolz, Winters, Meillard e Schwarz, 16° a 1”42; fuori Manfred Moelgg, che dice di fatto addio al sogno di un'altra Olimpiade, per Simon Maurberger la qualificazione alla 2^ manche è arrivata col 28° tempo e 1”93 di distacco. Lontanissimo, a quasi 3 secondi e mezzo, Federico Liberatore.

Dovranno firmare una grande rimonta nella seconda, tanti nomi di peso come Zenhaeusern (17°), Yule (20°) e Kristoffersen, addirittura 24° a 1”68.

 

CLASSIFICA 1^ MANCHE SLALOM MASCHILE KITZBUEHEL

 

Alex Vinatzer in 50”59

2° Clément Noel + 0”08

3° Sebastian Foss-Solevaag + 0”09

Giuliano Razzoli + 0”73

5° Marc Rochat + 0”77

Dave Ryding + 0”81

7° Alexis Pinturault + 0”91

8° Tommaso Sala + 0”93

9° Lucas Braathen + 0”98

10° Stefano Gross + 1”03

28° Simon Maurberger + 1”93

43° Federico Liberatore + 3”40

DNF Manfred Moelgg

© RIPRODUZIONE RISERVATA
151
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.