Passo Lanciano –Majelletta, oltre 20 milioni di euro per il rilancio del comprensorio

Majelletta
Info foto

abruzzoturismo

AppenniniSTAZIONI SCIISTICHE

Passo Lanciano –Majelletta, oltre 20 milioni di euro per il rilancio del comprensorio

Con il programma Master Plan – Patto per l’Abruzzo sono stati deliberati dalla Regione più di 20 milioni di euro per il rilancio delle stazioni sciistiche Passo Lanciano-Majelletta.

I fondi saranno così suddivisi: circa 5 milioni per la seggiovia, 3 milioni per le due sciovie Mirastelle e Lenette, 7 milioni e 300 mila per l’impianto d’innevamento, circa un milione e duecento mila euro per lo  skipass unico, un milione e 480 mila euro per il recupero dell’edificio polivalente, un milione e 250 mila per viabilità e parcheggi ed 850 mila euro per la valorizzazione turistica del comprensorio.

La gara verrà espletata nel corso del mese di settembre. Un investimento importantissimo per il rilancio dell’intero comprensorio che riguarderà l’impiantistica e l’urbanizzazione oltre alla la già intervenuta opera di statalizzazione delle strade ex provinciali che tornano all’Anas e allo Stato.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
110
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.