Valle Aurina, si inaugura il nuovo rifugio al Sasso Nero

rifugio al Sasso Nero
Alto AdigeRIFUGI

Valle Aurina, si inaugura il nuovo rifugio al Sasso Nero

Sabato 21 luglio verrà inaugurato il nuovo rifugio al Sasso Nero in Valle Aurina. La struttura a torre, sita nei pressi della forcella di Riotorbo, al confine con l’Austria, a 3026 metri d’altezza, è stata costruita in circa otto mesi complessivi ed è sviluppata su sei piani.

Punto di forza è sicuramente la vista mozzafiato sulle cime del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, sulle Alpi Aurine, sugli Alti Tauri e sulla Marmolada.

I lavori sono stati diretti dallo studio Stifter – Bachmann che ha rivestito gli interni di abete e dedicato i piani alti a delle stanze con circa 50 posti letto per chi desidera fermarsi la notte. La realizzazione della struttura, la cui superficie lorda è di 716,40 mq, ha avuto un costo di  4.235.000 euro.

Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il Presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ed il Vice Presidente, Christian Tommasini.

Il nuovo rifugio va a sostituire la baita Vittorio Veneto, costruita nel 1894, che si trovava 100 metri più sotto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
110
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.