Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.
Info foto

wisthaler.com

Alto AdigeApertura 2025/2026

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.

Già dal 19 settembre alcune piste sul ghiacciaio sono aperte, e da metà ottobre si può sciare anche sulle piste Gurschler e Gletschersee. Dallo scorso fine settimana sono operative anche le Finail, mentre dal 29 novembre tutto il comprensorio sarà pienamente accessibile, offrendo oltre 42 chilometri di piste e 11 impianti di risalita tra i 2.011 e i 3.212 metri di altitudine.

Il programma dello Ski Opening prevede momenti di sport e intrattenimento per tutti: dal 20 al 22 novembre spazio agli Ski & Snowboard Test promossi da Rossignol e Head, mentre venerdì 21 novembre a Maso Corto sarà la volta del concerto live della band rock ceca Portless, seguito dal DJ set di Miss Renny.
Il giorno successivo, sabato 22 novembre, il tradizionale Sundowner-Party illuminerà il ghiacciaio della Val Senales con musica e divertimento fino al tramonto, prima della discesa in funivia.

Oltre alle attività sciistiche, la Val Senales offre più di 1.200 metri di dislivello per escursioni, ciaspolate e sci di fondo. Quest’ultimo propone due tracciati spettacolari: uno di 7 km sul ghiacciaio a quasi 3.000 metri, frequentato anche dalle squadre nazionali per gli allenamenti autunnali, e uno a Lazaun, lungo circa 3 km a 2.400 metri, panoramico e perfetto anche per semplici passeggiate nella neve.

Per chi cerca esperienze uniche, da non perdere la visita alla grotta di ghiaccio a 2.700 metri, guidata da esperti alpini: un ambiente fiabesco in cui la luce naturale crea riflessi azzurri e suggestivi sulle pareti e sulle stalattiti di ghiaccio.

Per gli appassionati di sci alpino, dal 29 novembre oltre 42 km di discese e 11 impianti di risalita, con tracciati impegnativi, medi o facili per dedicarsi a migliorare la tecnica.

I più bravi possono mettersi alla prova sulla spettacolare pista Leo Gurschler, ripida ed emozionante. Ogni tracciato, dal più semplice al più impegnativo, permette di godere appieno del panorama sulle montagne, con una sensazione di libertà che accompagna ogni movimento sugli sci, grazie a piste ampie e panoramiche che offrono tutto lo spazio per disegnare ogni curva come si vuole: vivere la libertà pura sugli sci. Anche durante le Olimpiadi di febbraio, si potrà sciare godendo di ampi spazi, senza piste affollate.

Lo sci di fondo, invece, offre opportunità con due piste, di cui una sul ghiacciaio, lunga circa 7 km, a quasi 3.000 metri di altitudine, ideale per allenarsi in autunno e scelta spesso dalle squadre nazionali per preparare la stagione invernale. Con l’apertura (a dicembre) della seconda pista di fondo, che si trova a Lazaun, chiuderà quella sul ghiacciaio. La pista di Lazaun è lunga circa 3 km e si trova a un’altitudine di 2.400 metri, è un tracciato panoramico e adatto anche per una passeggiata nella neve.

L’Alpin Arena Senales e la Scuola Sci Val Senales resteranno aperti fino al 10 maggio 2026.

credit photo: wisthaler.com 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.