Si torna a sciare in Val Senales

Senales 2025 ottobre
Info foto

Alpin Arena Senales

Alto Adigestagione 2025/26

Si torna a sciare in Val Senales

L’Alpin Arena Senales ha dato ufficialmente il via alla stagione sciistica. Come da tradizione, il ghiacciaio altoatesino accoglierà nelle prossime settimane numerose squadre agonistiche e i migliori atleti della Coppa del Mondo, detentori di medaglie e campioni olimpici. Loro, insieme alle giovani promesse, si alterneranno sul ghiacciaio per preparare al meglio la nuova stagione invernale.

Come suggerito dal Presidente della FISI quest’anno le piste di allenamento sul ghiacciaio sono state sottoposte a omologazione e in base alle attuali condizioni di neve, sia per quanto riguarda le piste, sia per quanto riguarda il bordo piste, sono state attuate tutte le misure di sicurezza indicate dall'omologatore.   

Grazie alla nuova funivia e ai nuovi locali della stazione a valle è stata migliorata l’accessibilità diretta al ghiacciaio, garantendo agli ospiti un veloce e sicuro accesso. 

Il ghiacciaio dell’Alpin Arena Senales in questo periodo verrà principalmente fruito dagli sci club per gli allenamenti di atleti e agonisti. Ciò non toglie che gli appassionati di sci potranno usufruire di spazi, non riservati agli sci club, sul ghiacciaio e avranno la possibilità di ammirare gli atleti e i campioni, magari, condividendo con loro una risalita in seggiovia.

La famosa pista „Leo Gurschler” con una pendenza massima superiore al 60% è quasi una copia della ripida pista della pista a Sölden. Perciò, soprattutto nel periodo precedente all’inizio della Coppa del Mondo a Sölden, verso fine ottobre, è una tappa obbligata per ogni atleta della Coppa del Mondo. Per la preparazione delle piste sono fondamentali i depositi di neve, che si creano sempre in primavera. Le precipitazioni delle ultime settimane e le temperature basse degli ultimi giorni hanno consentito un’ulteriore innevamento artificiale. Ora è pronta e nei prossimi giorni la pista verrà ghiacciata per i prossimi allenamenti. 

Dal 19 al 23 novembre grande Ski Opening sul ghiacciaio.

Sono previsti gli sci-Test con Head e Rossignol e eventi musicali con DJ e band dal vivo per accompagnare il programma. Ulteriori informazioni seguiranno a breve.

Apertura della stagione turistica il 29 Novembre.

Dal 29 novembre il comprensorio sciistico sarà a disposizione di tutti, con 42 km di piste e 11 impianti, a un'altitudine tra i 2.011 e i 3.212 metri. Le unicità dell’Alpin Arena Senales, che è anche “Official Hospitality Partner” della FISI, sono costituite dagli otto chilometri della pista Talabfahrt, che scende fino a valle, dalla pista nera Leo Gurschler (un percorso di allenamento professionistico di slalom e gigante) e dall'hotel alpino più alto d'Europa: il Glacier Hotel Grawand.

Dove dormire

Vi proponiamo due esperienze diverse tra loro. Il Glacier Hotel Grawand, a 3.212 metri, che, a partire dal 19 settembre 2025, aprirà le proprie camere a ospiti e atleti per tutta la stagione invernale. www.grawand.com

Lo Smart Hotel Firn (3 stelle), che si trova a Madonna di Senales, tra dolci pendii e boschi. Dopo una giornata all’aperto o passata a sciare, niente di meglio che una meritata pausa in sauna o nelle rigeneranti acque della piscina coperta. www.hotelfirn.com

Maggiori informazioni e notizie in tempo reale: www.valsenales.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA
77
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Si torna a sciare in Val Senales

Si torna a sciare in Val Senales

L’Alpin Arena Senales ha dato ufficialmente il via alla stagione sciistica. Come da tradizione, il ghiacciaio altoatesino accoglierà nelle prossime settimane numerose squadre agonistiche e i migliori atleti della Coppa del Mondo, detentori di medaglie e campioni olimpici. Loro, insieme alle giovani promesse, si alterneranno sul ghiacciaio per preparare al meglio la nuova stagione invernale.