Speikboden, nuova seggiovia “Bernhard Glück” con lo standard ROPERA®

Speikboden, nuova seggiovia “Bernhard Glück” a sei posti
Info foto

LEITNER - Speikboden AG-SpA

Alto AdigeNUOVI IMPIANTI

Speikboden, nuova seggiovia “Bernhard Glück” con lo standard ROPERA®

Per la stagione invernale 2025/2026 è prevista l’inaugurazione della nuova seggiovia a 6 posti ad ammorsamento automatico "Bernhard Glück" che sostituirà la precedente seggiovia a 4 posti dopo 29 anni di servizio.

Nel comprensorio sciistico di Speikboden, in Valle Aurina, i lavori di costruzione del nuovo impianto di risalita procedono secondo i piani: le opere edili sono eseguite dall’impresa Gasser Markus di Campo Tures, mentre la tecnologia dell’impianto è fornita dalla Leitner.

La seggiovia sarà molto più confortevole, silenziosa, dotata di sedili ergonomici con riscaldamento integrato e di cupole protettive contro il vento e la neve.  Grazie alla nuova area di imbarco con tappeto di carico e piattaforma di sollevamento integrata, anche bambini e principianti potranno salire in modo sicuro e comodo. Una volta abbassata la barra di sicurezza, questa rimane bloccata per tutta la durata del tragitto, impedendo efficacemente qualsiasi caduta accidentale dei passeggeri. Alla stazione a monte la barra si apre automaticamente.

La nuova seggiovia “Glück” è il primo impianto di risalita al mondo dotato della nuovissima tecnologia ROPERA® di Leitner che offre il massimo in termini di prestazioni, sostenibilità, flessibilità, silenziosità, sicurezza sul lavoro e facilità di manutenzione in tutti i componenti. I dati operativi vengono registrati, monitorati e documentati digitalmente in tempo reale. Promemoria per gli intervalli di verifica, navigazione semplice, visualizzazioni chiare: tutto questo consente di risparmiare tempo, ridurre le fonti di errore e aumentare la sicurezza nelle operazioni quotidiane. Grazie alla progettazione ben studiata, il nuovo impianto offre anche ampi spazi per il personale garantendo maggiore comfort sul lavoro.

Dati tecnici nuova seggiovia “Bernhard Glück”

•        Velocità: 5 m/sec

•        Lunghezza diagonale: 1.200m

•        Capacità massima di trasporto: 2.400 persone/ora

•        Altitudine stazione a valle e a monte: 1.820 metri – 2.180 metri

•        Tempo di percorrenza: 4:10 min

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.