A Cristian Deville la quinta gondola rossa italiana della cabinovia di Kitzbuhel

Niente gare di Crans-Montana per Viktoria Rebensburg
Personaggi

A Cristian Deville la quinta gondola rossa italiana della cabinovia di Kitzbuhel

La favola di Cristian Devielle, che lo scorso gennaio ha ottenuto una storica vittoria nello slalom speciale di Kitzbuhel davanti al padrone di casa Mario Matt e al campionissimo Ivica Kostelic, oggi si tramuta nella dedica su una delle mitiche cabina rosse che conducono in cima alla Streif. Quattro gli italiani che prima di lui hanno avuto questo onore: Gustav Thoeni, Piero Gros, Alberto Tomba e Kristian Ghedina.

Come vuole la tradizione di Kitzbuehel, la dedica va al vincitore della tappa della Coppa del Mondo di Sci Alpino. Ed è proprio grazie a questa vittoria che Cristian conquista questo riconoscimento speciale del suo successo.  Chiunque sia stato almeno una volta a Kitzbuhel ha sicuramente cercato di individuare il nome del proprio campione preferito sulle cabine rosse e magari immaginato il proprio nome tra quello dei campioni.  Il trionfo nello slalom di Kitzbuehel ha portato Cristian ad essere tra i grandi che hanno scritto il loro nome sulla pista che è considerata il tempio dello sci.

Mercoledì 25 Luglio alle 9.30 Cristian accoglierà fan e media alla baita di partenza della gara di Coppa del Mondo dove si festeggerà per il meritato riconoscimento. Alla fine della gara Deville era parso entusiasta ''E' una sensazione pazzesca, una cosa incredibile. Vincere sulla Streif è il sogno di qualsiasi sciatore. Ho pensato ad Alberto Tomba, l'ultimo azzurro a vincere in slalom a Kitzbuehel, nel 1995''.

3
Consensi sui social

PiĂą letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle localitĂ  del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato prioritĂ  futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle localitĂ  del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato prioritĂ  futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.