Il vice iridato di ciclismo è sposato con l'ex azzurra di sci Claudia Morandini e ora ha deciso di affidarsi all'agenzia del manager trevigiano, che già cura gli interessi di tanti campioni azzurri degli sport invernali.
Domenica 14 Giugno 2020
Cosa c'entra Matteo Trentin con lo sci e le discipline invernali? Beh, basti pensare alla moglie del campione di Borgo Valsugana, l'ex slalomista (è stata anche campionessa italiana di specialità) Claudia Morandini, protagonista in Coppa Europa (3 podi) e vista pure in Coppa del Mondo, prima di dedicarsi alla famiglia, ai figli Giovanni e Jacopo, con l'importante parentesi da commentatrice tecnica in tv, soprattutto con Eurosport.
Ora il legame diventa doppio, visto che il vice campione del mondo di ciclismo e campione europeo 2018, che da agosto andrà a caccia delle grandi classiche (con il sogno della Milano-Sanremo) e l'obiettivo delle vittorie di tappa al Tour de France, ha deciso di affidarsi all'agenzia di marketing e management sportivo di un uomo decisamente vicino agli sport della neve.Parliamo di Andrea Vidotti, il manager trevigiano che già guida fuoriclasse come Dorothea Wierer, Christof Innerhofer e Michela Moioli (novità delle scorse settimane l'ingresso nella scuderia anche della giovane slalomista Martina Peterlini): con la sua “Andrea Vidotti & Partner”, è stato scelto da Trentin e dal procuratore del corridore trentino, l'ex pro Manuel Quinziato, per curare i mille aspetti che riguardano la vita di uno sportivo.
“Ho fatto questa scelta - ha detto Trentin – perché cercavo un'agenzia che seguisse la mia immagine e mi supportasse nella comunicazione e nel marketing. Il fatto di avere ora un team di professionisti come Manuel e Andrea che lavorano per me, mi rende felice e sono certo che faranno un ottimo lavoro”.
Vidotti si è detto “molto contento di lavorare con un campione serio e professionale come Matteo. Da anni sono coinvolto anche nel ciclismo, con Moreno Argentin nell'organizzazione di Adriatica Ionica Race e come Direttore Generale del Comitato di Tappa della cronometro Conegliano-Valdobbiadene del prossimo Giro d'Italia. Matteo ha davanti gli anni migliori della carriera di professionista, siamo felici di poterlo supportare”.
28