Dal 25 giugno sci estivo a Cervinia. Si scia anche sul Ventina fino a Cime Bianche Laghi

img 2219
Info foto

silvietta

Sci Estivo

Dal 25 giugno sci estivo a Cervinia. Si scia anche sul Ventina fino a Cime Bianche Laghi

Cervinia inaugura la stagione dello sci estivo sabato 25 giugno. Le funivie saranno aperte tutti i giorni fino a domenica 4 settembre sulla direttrice "Cervinia-Plan Maison-Cime Bianche Laghi- Plateau Rosà", così da permettere agli appassionati di sci e montagna, di raggiungere i 3.500 mt. del ghiacciaio di Plateau Rosà. 

Sabato 25 per l'apertura e finché le condizioni lo permetteranno sarà ancora possibile sciare sulla parte italiana del comprensorio, sulla pista "Ventina", con rientro a Cime Bianche Laghi. In territorio svizzero saranno invece aperti gli skilift sul ghiacciaio di Plateau Rosà e la funivia del Piccolo Cervino.    Lo skipass giornaliero Italia costerà €.32,50 mentre il biglietto "Internazionale" per sciare sul ghiacciaio costerà €. 44,50.

Per tutta l'estate sarà anche possibile decidere di fermarsi alle stazioni intermedie di Plan Maison o Cime Bianche Laghi per una passeggiata immersi nella natura di alta montagna.  Per i cultori delle ruote artigliate, aperto il "Bike Park del Cervino" con i tracciati che da Plan Maison "scendono" sino in Cervinia paese.  Il bike-pass giornaliero costerà €. 20,00 mentre il  mattutino/pomeridiano €.16,00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.