Funivia del Gran Sasso, piazzale intitolato a Marco Simoncelli

simoncelli marco
Appennini

Funivia del Gran Sasso, piazzale intitolato a Marco Simoncelli

Un piazzale intitolato a Marco Simoncelli, il motociclista scomparso due anni fa sul circuito di Sepang durante il secondo giro del suo ultimo Gran Premio. È stata questa l’iniziativa promossa dal Motoclub Motociclisti Aquilani grazie al quale il 22 giugno è stato possibile rendere omaggio al campione Sic dedicandogli a Fonte Cerreto il piazzale della funivia del Gran Sasso che collega il paesino con Campo Imperatore e da cui parte una strada di curve frequentata spesso da motociclisti.

 


La nostra città affronta quotidianamente problemi insormontabili e momenti di grande sconforto –  ha spiegato Massimiliano Mari Fiamma, il Presidente del Motoclub Motociclisti Aquilani -, ma iniziative come queste testimoniano l’attenzione immutata anche per ciò che accade al di fuori del nostro comprensorio e la voglia di continuare ad essere presenti anche nelle vicende salienti nella vita del nostro Paese in cui Marco Simoncelli ha svolto e svolge un ruolo di esempio da non dimenticare”.


Alla cerimonia erano presenti i genitori di Sic, il sindaco de L’Aquila Massimo Cialente, il presidente della Federazione Motociclistica Italiana Paolo Sesti, i piloti Mattia Pasini, Lorenzo Baldassarri e Corrado Tuzii.


Un gesto straordinario e senza precedenti che ci rende orgogliosi e che renderà nostro figlio eternamente presente e vivo nella storia del nostro Paese. Un grazie di cuore all’amministrazione, alla città tutta, al Motoclub aquilano e a tutti coloro che si sono adoperati affinché l’iniziativa si concretizzasse, ed oltretutto in tempi cosi rapidi” ha espresso con commozione il papà di Marco Simoncelli.


Durante la cerimonia è stata scoperta anche una targa dedicata a Simoncelli ed è stata inaugurata una stele monumentale dedicata a tutti i motociclisti scomparsi nelle strade.

 

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.