Campitello Matese, sottoscritto il Contratto di Sviluppo per il rilancio del turismo. Stanziati 30 milioni di euro

campitello Matese
Info foto

pg fb Campitello Matese

AppenniniSTAZIONI SCIISTISCHE

Campitello Matese, sottoscritto il Contratto di Sviluppo per il rilancio del turismo. Stanziati 30 milioni di euro

“Ampliamento del comprensorio sciistico di Campitello Matese”. È l’oggetto del Contratto Istituzionale di Sviluppo sottoscritto lo scorso 11 ottobre tra Alfonso Leggieri, Sindaco del Comune di San Massimo, Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri e Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia.

Un finanziamento di 30 milioni di euro che prevede interventi finalizzati al potenziamento delle infrastrutture esistenti sul pianoro di Campitello Matese nonché l’ampliamento sul versante di Roccamandolfi con nuovi impianti e piste da sci, oltre alla realizzazione di un impianto di innevamento di neve programmata tecnologicamente avanzato, giungendo così ad un innalzamento della stazione sciistica e a quasi un raddoppio dei km esistenti con il fine ultimo di modernizzare il “Comprensorio” rendendolo capace di competere con le altre stazioni sciistiche alpine.

Tra i punti fondamentali del progetto compare quindi l’innalzamento degli impianti che toccheranno quota 2000 mt di altitudine, con studiata esposizione a nord. Questo permetterà un prolungamento temporale della stagione sciistica invernale andando a contrastare l’attuale problematica dell’aumento delle temperature dovute al cambiamento climatico, alla quale sono soggette le stazioni sciistiche nate a 1400 mt.

Uno degli interventi più importanti sarà anche la realizzazione di una telecabina che permetterà una connessione circolare tra i due comuni montani tale da potenziarne il collegamento riducendo i normali tempi di percorrenza, sfruttando la capacità di queste ultime di superare i dislivelli tipici del territorio, dando la possibilità anche ai non sciatori di godere di panorami unici e suggestivi da nuove prospettive.

Tutti gli impianti avranno un basso impatto ambientale evitando qualsiasi modifica degli equilibri naturali  e si integreranno perfettamente sul territorio.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
47
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.