Svezia travolta dal doppio delle meraviglie: Constantini-Mosaner nella storia, è finale olimpica!

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Curlingpechino 2022

Svezia travolta dal doppio delle meraviglie: Constantini-Mosaner nella storia, è finale olimpica!

Prima medaglia nella storia del curling azzurro: Stefania e Amos disputano una semifinale perfetta e sono ancora imbattuti nel torneo di Pechino 2022. Domani si lotterà per l'oro contro la Norvegia.

Mai così in alto, da quegli esordi a Torino 2006 quando si faceva addirittura ironia sulla presenza azzurra in questa disciplina.

Ormai da qualche anno è cambiato tutto e l'Italia del curling è una realtà, non solo con i team maschili e femminili protagonisti a vari livelli, ma ora anche e soprattutto con Stefania Constantini e Amos Mosaner, che sono già certi di regalare al movimento la prima storica medaglia olimpica.

Il doppio misto dei sogni ce l'ha fatta, dominando letteralmente la semifinale contro la Svezia, travolta col punteggio di 8-1 e la festa italiana cominciata con un end di anticipo, con gli stessi Retornaz e compagni a brindare assieme ai compagni di una nazionale compattissima.

Strepitosi Stefania e Amos (guidati in panchina da Violetta Caldart), ancora imbattuti in questo torneo olimpico con 10 successi in altrettante partite dopo i 9 del round robin concluso questa mattina eliminando il Canada, e il match valso l'accesso alla finalissima, in programma già martedì, alle 13.05 ora italiana. L'avversario sarà la Norvegia, che ha regolato per 6-5 la Gran Bretagna nell'altra semifinale, conclusa pochi minuti dopo quella che ha portato gli azzurri del curling nella storia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
340
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Un altro grandioso ritorno per le Olimpiadi: Eva Adamczykova scioglie la riserva, dopo la maternità sarà al via della stagione

Un altro grandioso ritorno per le Olimpiadi: Eva Adamczykova scioglie la riserva, dopo la maternità sarà al via della stagione

Snowboard cross: dopo aver perso i Giochi di Pechino per il terribile infortunio di Montafon, la fuoriclasse ceca (campionessa olimpica a Sochi 2014, due volte iridata e con tre Coppe del Mondo in bacheca) ha deciso di rientrare nel circuito, avendo saltato la stagione 2024/25 per dare alla luce il piccolo Krystof. Dopo aver costruito una famiglia non pensavo proprio di tornare allo sport di alto livello, ora eccomi qui pronta: a Livigno sarà una delle grandissime rivali di Michela Moioli.