Freeride World Tour: tutto pronto per il via in Andorra l’11 febbraio

FreerideFreerideWTour

Freeride World Tour: tutto pronto per il via in Andorra l’11 febbraio

È iniziato il countdown per il tanto atteso inizio del Tour a Vallnord-Arcalís, dove i migliori 52 sciatori e snowboarder al mondo si sfideranno sui pendii altamente tecnici della località in Andorra.

Questo dopo che la tappa di apertura inizialmente prevista per Chamonix-Mont-Blanc la scorsa settimana è stata annullata per via delle condizioni meteo e di pericolosità ambientale. 

Durante la finestra temporale prevista va dal 9 al 16 febbraio si terranno quindi due distinte gare per recuperare il primo appuntamento saltato nella località francese.

Tutto lo staff del Tour è già sul luogo per i preparativi e lo scorso week end, il 4 febbraio, si è inoltre già disputata la tappa prevista del Freeride Junior World Championships, il circuito mondiale del Freeride riservato ai più giovani.

In questa si è contraddistinto il nostro connazionale Lorenzo Carbonatto, 17enne di Torino, aggiudicandosi un ottimo terzo posto nello sci e salendo così per la prima volta sul podio.

Agli atleti qualificati per il FWT si aggiungeranno i due locali Aymar Navarro (SPA) e Dani Fornell-Prat (AND), a cui è stata concessa una “wild card” che gli permetterà di unirsi ai giochi pur senza essere passati dai normali canali di qualificazione al Tour.

La gara inizierà sabato 11 mattina alle 9AM, e i lettori di Neveitalia potranno come al solito seguirla in live streaming direttamente da questa pagina, su cui continueremo a pubblicare news relative all’evento.

Ulteriori info sul sito ufficiale dell’evento www.freerideworldtour.com

FREERIDEWTOUR
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.