Svelati il calendario e il roster 2026 del FWT Challenger by Orage. A marzo si corre sul Monterosa

SVELATO IL CALENDARIO E IL ROSTER 2026 DEL FWT CHALLENGER. A MARZO SI CORRE SUL MONTEROSA
Info foto

Davide Camisasca / FWT

Freeridecalendario 2026

Svelati il calendario e il roster 2026 del FWT Challenger by Orage. A marzo si corre sul Monterosa

Con sei adrenalinici appuntamenti da gennaio ad aprile 2026 tra Italia, Francia, Svizzera e Austria, la seconda edizione di questa serie del freeride vedrà sfidarsi i migliori riders, che metteranno in mostra le proprie abilità per contendersi un ambito posto nel FWT Pro 2027. Tra il 26 e il 29 marzo appuntamento tricolore con il Monterosa Freeride Paradise Challenger.

Nel 2026 torna il FWT Challenger by Orage, il circuito di competizioni di Freeride che rappresenta l’ultimo banco di prova per gli atleti che mirano a qualificarsi per il prestigioso FWT Pro Tour 2027. Il nuovo formato, giunto alla sua seconda edizione, prevede la suddivisione della serie tra due regioni, al fine di garantire maggiore eterogeneità: la Regione 1 che comprende Europa, Asia e Oceania con 6 eventi da gennaio ad aprile 2026 e la Regione 2 che conta 3 eventi a marzo in Nord America vedranno circa 80 tra sciatori e snowboardisti – tra cui giovani esordienti, i vincitori della FWT Qualifier Series 2025, ma anche gli atleti retrocessi dal FWT Pro Tour 2025 – sfidarsi per conquistare uno dei pochi posti disponibili per accedere alla categoria massima, il FWT Pro Tour 2027.

Il roster degli atleti

La lineup della Regione 1 promette intense battaglie ponendo le basi per una delle stagioni Challenger più competitive fino ad oggi. Per lo Sci maschile troviamo nomi prestigiosi come quello di Maxime Chabloz (SUI), il campione FWT 2022, e di Mickaël Bimboes (FRA), vincitore dell’Xtreme Verbier 2018, che competeranno contro le stelle nascenti, come quella del giovanissimo Noah Peizerat (FRA), campione FWT Junior 2025. Anche all’interno della categoria femminile si mischieranno sapientemente generazioni differenti con il ritorno di campionesse come Elisabeth Gerritzen (SUI), incoronata al termine della stagione FWT 2022, e l’avvento di nuove promesse  capitanate da Maria Castellví Bono (SPA). Per la categoria Snowboard i nomi di spicco sono, tra gli uomini, Kea Chretien (FRA) e Rémi Benamo (SUI) e, tra le donne, Jacquelina De Jong (NLD), Estelle Rizzolio (FRA), Tiphanie Perrotin (FRA) e l’unica italiana in pista, Giulia Bottazzin.

Il calendario

Il calendario della Regione 1 si estende su 4 Paesi europei che rappresentano ormai da anni l’epicentro delle competizioni mondiali di Freeride e che si differenziano per terreno, conformazione e condizioni della neve.

  • Open Faces Silvretta-Montafon Challenger (Austria, 26 - 29 gennaio 2026)
  • Nendaz Freeride Challenger (Svizzera, 28 febbraio - 3 marzo 2026)
  • Over Ride Kitzsteinhorn Challenger (Austria, 14 - 17 marzo 2026)
  • Open Faces Obertauern Challenger (Austria, 21 – 24 marzo 2026)
  • Monterosa Freeride Paradise Challenger (Italia, 26 – 29 marzo 2026): circondata dall'imponente massiccio del Monte Rosa, questa tappa presenta creste d'alta quota, ripide conche e scivoli tecnici, che richiedono strategia e abilità da parte di ogni atleta.
  • Le Sauze South Line Series Challenger (Francia, 2 - 5 aprile 2026)

L’intera serie può essere seguita live o in replica sul sito ufficiale: www.freerideworldtour.com

#FWTCHALLENGER #MONTEROSAFREERIDEPARADISE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Monterosa Ski
Informazioni turistiche

Monterosa Ski

Champoluc, Alagna Valsesia, Gressoney Saint Jean, Gressoney La Trinitè, Brusson, Antagnod