Bruno Felicetti succede a Pietro De Godenz al Nordic Ski Fiemme

Bruno Felicetti succede a Pietro De Godenz al Nordic Ski Fiemme
Sci NordicoSci di Fondo - Italia

Bruno Felicetti succede a Pietro De Godenz al Nordic Ski Fiemme

Dopo 20 anni alla guida del comitato fiemmese, Pietro De Godenz ha dovuto rassegnare le proprie dimissioni in seguito all’elezione di consigliere alla Provincia Autonoma di Trento.  Al suo posto subentra Bruno Felicetti, già Direttore della APT della Val di Fiemme.

De Godenz è stato alla guida del comitato organizzatore dei Mondiali di Sci Nordico 2003 e 2013, dei Mondiali Junior, l’Universiade Invernale svoltasi lo scorso anno, oltre che di otto edizioni del Tour de Ski e tante gare di Coppa del Mondo, sempre rappresentando al meglio nel mondo la Val di Fiemme.

Ha dovuto rassegnare le dimissioni per l’incompatibilità con la sua nuova carica politica, e nel farlo ha ringraziato tutto il Consiglio di Amministrazione, lo staff ed i volontari per la vicinanza, affermando che a livello personale resterà comunque vicino al comitato.

Cercando di mantenere continuità nel movimento, il successore di De Godenz è Bruno Felicetti, che vanta ottimi rapporti con la FIS e le federazioni internazionali, ed il suo vice sarà Mauro Dezulian; con loro due a comporre il comitato esecutivo, che avrà naturale scadenza a fine ottobre, Angelo Corradini ed Ernesto Rigoni.

Fonte: Canon Newspower

FIEMME2013 #FIEMME #TRENTINO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.

Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.

Avanzano i lavori di realizzazione del primo tronco del nuovo impianto e del rifugio la Stella di Pila nel segno di una montagna più sostenibile, che possa offrire un’esperienza d’eccellenza, accessibile a tutti. Vi proponiamo le immagini dell'avanzamento dei lavori e una chiave di lettura diversa del nuovo impianto, che non si limiterà a migliorare l'accesso alle piste per gli sciatori.