Appennino emiliano, dalla Regione arrivano 1,6 milioni di euro per gli impianti di risalita

Cimone. Sabato 28 Novembre al via la Stagione Sciistica 2015/2016
Info foto

Angelo Bonorino

Appennini

Appennino emiliano, dalla Regione arrivano 1,6 milioni di euro per gli impianti di risalita

La Regione stanzierà 1,6 milioni di euro per la modernizzazione degli impianti di risalita dell’Appennino emiliano e rilanciare il turismo nelle località sciistiche in provincia di Parma, Reggio Emilia, Modena e Forlì-Cesena.

Più precisamente si interverrà su otto progetti di cui sei da terminare entro il 2018 e altri due entro il 2019. Gli interventi da terminare entro il 2018 sono: il completamento della revisione della seggiovia di Ladgei-Lagosanto in provincia di Parma (40.000 euro); in provincia di Modena la risistemazione delle strade di accesso agli impianti sciistici, la sostituzione di barriere di sicurezza e l’acquisto di segnaletica stradale nelle località Passo del Lupo, le Polle e Montecreto (150.000 euro). Si prosegue, sempre in provincia di Modena, con la sostituzione della fune portante-traente della seggiovia Stellaro-Rovinella a Monte Cervarola (100.000 euro), la sistemazione delle vie d’acceso agli impianti sciistici del Cimone-Cimoncino (50.000 euro) e l’installazione di un nuovo tappeto di risalita (150.000 euro).

I due interventi da terminare entro il 2019 riguardano invece il completamento della revisione della seggiovia di Prato Spilla in provincia di Parma (700.000 euro) e la realizzazione del nuovo impianto di risalita a Collagna-Cerreto Laghi in provincia di Reggio-Emilia.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
144
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.