Dolomiti Superski: da oggi apertura del Passo Monte Croce, dal 26 Novembre prime piste aperte in quattro aree

Dolomiti Superski: Da oggi apertura del Passo Monte Croce, dal 26 Novembre prime piste aperte in quattro aree
Alto Adigeaperture

Dolomiti Superski: da oggi apertura del Passo Monte Croce, dal 26 Novembre prime piste aperte in quattro aree

Il Dolomiti Superski aprirà regolarmente la stagione invernale 2022-23 il 3 dicembre. Entro quella data  saranno attivati gli impianti dei 15 comprensori che compongono uno dei più spettacolari caroselli sciistici mondiali. Da oggi apriranno gli impianti di Passo Monte Croce e dal 26 Novembre apriranno alcuni impianti a Cortina, Plan de Corones, Val di Fiemme - Obereggen e Carezza.

La nuova stagione è stata presentata ieri online dal responsabile comunicazione Diego Clara, coadiuvato da Silvia Insam, e alla presenza del presidente del consorzio Andy Varallo e dal direttore marketing Marco Pappalardo.

Come tutti gli anni sono importanti gli investimenti presentati dal Dolomiti Superski in tutte le skiaree del gruppo.

Tra le novità 2022-23 spiccano quelle nello Ski Center Latemar: la nuova pista Campanil a Pampeago dove aprirà anche un nuovo rifugio; ad Obereggen la nuova pista “Zanggen II”.

A Plan de Corones nel versante di  San Vigilio di Marebbe verrà inaugurata la nuova pista nera Sorega, che scende in parallelo alla pista Erta, utilizzata per la coppa del mondo.

Sull'Alpe di Siusi la seggiovia Spitzbühl è stata rinnovata con un moderno impianto a sei posti e a Castelrotto è stato rinnovato lo skilift di paese.

A San Martino di Castrozza è stata sostituita la seggiovia Cima Tognola con un nuovo impianto a 4 posti.

Tra le novità commerciali, per contrastare gli inevitabili aumenti degli skipass, sarà disponibile uno sconto del 5% per chi acquista lo skipass tramite lo shop online di Dolomitisuperski.com almeno con due giorni di anticipo (es. acquisto entro le ore 24.00 di giovedì per sciare dal sabato seguente).

#DOLOMITISUPERSKI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
613
Consensi sui social

Approfondimenti

San Martino di Castrozza
Informazioni turistiche

San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, Passo Rolle, SkiArea Col Verde
Ski Center Latemar
Informazioni turistiche

Ski Center Latemar

Predazzo, Obereggen, Pampeago
Plan de Corones
Informazioni turistiche

Plan de Corones

Brunico, San Vigilio di Marebbe, Valdaora
Alta Pusteria
Informazioni turistiche

Alta Pusteria

Sesto Pusteria, San Candido, Dobbiaco, Braies, Villabassa
Carezza
Informazioni turistiche

Carezza

Carezza, Nova Levante, Passo Costalunga, Nova Ponente

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.