San Martino di Castrozza, nuova seggiovia "Cima Tognola"

San Martino di Castrozza, nuova seggiovia 'Cima Tognola”
Info foto

Funivie Seggiovie San Martino

TrentinoNUOVI IMPIANTI

San Martino di Castrozza, nuova seggiovia "Cima Tognola"

Per la prossima stagione invernale all'Alpe Tognola ci sarà la nuova seggiovia quadriposto "Cima Tognola" ad agganciamento fisso che andrà a sostituire l'omonima seggiovia biposto della Graffer.

Il nuovo impianto, che sarà realizzato dalla Leitner, porterà al punto più alto della Skiarea Carosello delle Malghe nel comprensorio San Martino di Castrozza – Passo Rolle. Partirà dall'arrivo della seggiovia esaposto Cigolera e consentirà il passaggio dalla zona Tognola alla zona Ces in circa 7 minuti totali (seggiovia Cigolera + nuova seggiovia Cima Tognola) contro i precedenti 20.

Dati tecnici nuova seggiovia “Cima Tognola”

Lunghezza mt 442

Dislivello mt.144

Quota di partenza mt. 2201

Quota di arrivo mt 2345

Tempo di percorrenza 3’12”

Tempo di percorrenza sul versante: seggiovia 6posti Cigolera + nuova  seggiovia quadriposto Cima Tognola 3’12”+3’38” = 6’50”

 

Dalla stazione a monte della seggiovia inizia il tracciato “Fantasia 2000”, che collega più piste già esistenti permettendo di percorrere quasi 5 km di discesa e 950 metri di dislivello. Con gli sci che puntano sul paese di San Martino, una rapida esse porta a percorrere la pista Cima Tognola, larga e veloce, e poi la pista Cigolera, più ripida e ritmata. Arrivati alla stazione di valle della seggiovia Rododendro, a quota 1900 m, ci si immette nella pista Tognola 3, interamente nel bosco.  Qui il tracciato si stringe un po' e diventa più tecnico e vario, con continui cambi di pendenza e curve.
Il famoso "muro della 3" dà allo sciatore la giusta carica per fiondarsi nella parte mediana della pista. Più in basso la pendenza diminuisce, offrendo il ritmo ideale per curve ampie e veloci, fino ad arrivare alla stazione di valle della Cabinovia Tognola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.