Reattività nell'arco stretto

TecnicaSCIARE MEGLIO S1 EP2

Reattività nell'arco stretto

Seconda puntata del gioco che NeveItalia e Jam Session vi propongono per la stagione 2017/18. 
Abbiamo chiesto a Riccardo di mostrarci la sua sciata sia con curve a corto raggio che con curve ad ad ampio raggio e sulla base della registrazione video abbiamo chiesto agli utenti della nostra pagina Facebook di correggere gli errori.  Ecco qual'è stato il risultato.

Al termine della prima sciata Valerio Malfatto ha rilevato come Riccardo abbia già un buon piede ma gli ha suggerito di essere più efficace e presente con gli spigoli all'inizio della curva nella sciata ad archi brevi. Con questa indicazione Riccardo nella seconda sciata si è dimostrato fisicamente più presente e migliorato sensibilmente la sua sciata, pur mantenendo un certo arretramento nella sciata. 
Al termine del video si osservano i dimostratori Jam Session nel breve raggio, dove Ricccardo dovrà trovare una maggiore compattezza della sua sciata.  Sugli ampi raggi osserviamo il monstratore Davide Cervini, Riccardo dovrà tentare di avanzare leggermente la sua sciata per essere più vicino al dimostratore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
132
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.