Quando la direzione della spalla esterna alla curva può ottimizzare l'azione

TecnicaSCIARE MEGLIO S2 EP07

Quando la direzione della spalla esterna alla curva può ottimizzare l'azione

Cerchiamo di dare il consiglio giusto a Luca per invitarlo a Sciare Meglio, anche se ha già un'ottima capacità di gestire il cambio spigolo.  Il suo obiettivo sarà quello di migliorare l'ingresso in curva ed evitare i cedimenti.

ANALISI
Luca ha una discreta confidenza col passaggio da un'inclinazione all'altra. Dovrà rendere la sua azione ancora più brillante e reattiva. Nelle curve lunghe è leggermente passivo e tende a stare indietro con le spalle soprattutto nell'ingresso curva. Si nota anche un po' di arretramento e seduta in cedimento sul finale di curva.

OBIETTIVI
Far correre la spalla nuova-esterna (quindi la spalla che con il cambio di spigoli diventa esterna) in avanti e verso il basso in modo che rimanga sempre presente sul piede esterno e ci aiuti a essere solidi, senza arretramenti e senza cedimenti.

ESERCIZIO
Nell’inizio della curva destra, “spingere” la spalla sinistra “verso giù” a perdere quota contemporaneamente alla nuova presa di spigolo dando solidità e spinta in avanti e giù a tutta la parte del corpo esterna alla curva.

IDEE GUIDA E SENSAZIONI
Prendere consapevolezza del percorso della spalla nuova-esterna che in ingresso curva deve andare verso il basso a cercare la pendenza: basso e avanti-giù alla ricerca della massima velocità e accelerazione approfittando della massima pendenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
260
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Ultimi in Tecnica

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Approfittiamo di ogni stradina o pezzo di pista pianeggiante per fare esercizio, in particolare per il movimento di inclinazione laterale delle caviglie e di passaggio da spigolo a spigolo. Possiamo provare tante volte e prendere sempre più confidenza col movimento e consapevolezza di quanto gli sci messi sugli spigoli producano traiettorie di curva facilmente gestibili dando maggior o minore inclinazione con piedi, caviglie e ginocchia.